Pomodorini confit in padella: sono deliziosi e non serve il forno

Francesca Di Francesca
3 Min

I pomodorini confit in padella sono una ricetta geniale e veloce, perfetta come contorno ad un secondo di carne o di pesce, speciale sul pane tostato, deliziosa per condire la pasta.

Insomma, imperdibile e non solo per tutte queste ragioni, anche perché si preparano in meno di un quarto d’ora.

Pubblicità

Se a cottura in forno prevede tempi lunghi, spesso non così semplici da gestire in famiglia, con questa procedura, accelereremo decisamente le tempistiche e serviremo la cena in meno di un quarto d’ora.

Profumatissimi, dal sapore rotondo e pieno, grazie alla lenta caramellizzazione, questi bocconcini sono irresistibili e originali. Badiamo di procurarci ortaggi biologici, possibilmente a chilometro zero, meglio se del proprio orto.

Una volta pronti, lasciamoli intiepidire prima di portarli in tavola, in modo da permettere ai sapori di assestarsi perfettamente. Sono deliziosi anche freddi e il giorno seguente sono, se possibile, ancora più appaganti.

Pubblicità

Si conservano per due giorni al massimo in frigorifero, se non finiscono all’istante.

Prepariamoli insieme!

Pomodorini confit in padella: sono deliziosi e non serve il forno

Pomodorini confit in padella: ingredienti e preparazione

Pubblicità

Per questa ricetta occorrono:

  • 350 gr di pomodorini ciliegino
  • 1 cucchiaio di zucchero di canna
  • olio extravergine d’oliva q.b.
  • sale
  • 1 spolverata di origano
  • 1 spicchio di aglio (facoltativo).

Con queste dosi otterremo 2 porzioni, moltiplichiamo le quantità proporzionalmente se desideriamo servire un numero maggiore di commensali.

Il procedimento

Laviamo i pomodorini con cura sotto al getto del rubinetto. Asciughiamoli benissimo con un panno pulito, poi dividiamoli a metà.

Teniamoli a portata di mano e afferriamo una padella antiaderente da 24 centimetri di diametro. Spargiamo sulla base lo zucchero, poi facciamo un giro di olio evo. Sistemiamo i pomodorini con la parte piatta del taglio rivolta verso il basso. Facciamo attenzione a non sovrapporli per favorire una cottura uniforme.

Regoliamo il sale e spolveriamo un po’ di origano per profumare. inseriamo uno spicchio di aglio schiacciato.

Portiamo sul fornello e accendiamo il gas a fuoco dolce. Lasciamo andare per una decina di minuti, verificando, di tanto in tanto che non brucino. Per farlo, non dobbiamo mescolare, ma semplicemente scuotere la padella per il manico e controllare che scivolino in avanti e in dietro, senza attaccarsi al fondo.

Trascorso questo tempo, i pomodorini dovrebbero risultare morbidi e avvolti da una cremina fluida. Rigiriamoli ad uno ad uno con una forchetta e proseguiamo la cottura per un paio di minuti appena. Togliamo dal fuoco e lasciamoli assestare per pochi minuti, quindi portiamoli in tavola e godiamoceli.

Vi aspetto sulla mia pagina Facebook – Pane e Mortadella

 

Condividi questo articolo
Amo scoprire e raccontare ciò che di bello la vita offre! Provengo da una formazione classica; mi sono laureata in Filosofia; ho conseguito una Specializzazione post-laurea in Pubblicità con una tesi di marketing intorno al concetto di moda.Sono mamma e qui risiede la anima più vera!