Pomodori ripieni light: farcisco con cous cous e li cuocio nel forno

Francesca Di Francesca
3 Min

Pomodori ripieni light: farcisco con cous cous e li cuocio nel forno

Possiamo servirli come antipasto prima di una cena estiva con gli amici o come piatto unico in famiglia.

Pubblicità

Leggeri e digeribili, sono sazianti e appaganti!

Quando la canicola si stringe e non vogliamo accendere il forno per non fare aumentare ulteriormente le temperature, possiamo addirittura consumarli crudi, anche perché il cous cous è cotto. Ma se non fa troppo caldo, inforniamoli per una ventina di minuti, saranno ancora più golosi!

pomodori-e-cous-cous-scaled-9476860

Pubblicità

Pomodori ripieni di cous cous: ingredienti e preparazione

Per questa ricetta occorrono:

  • 200 g di cous cous di farro integrale
  • 300 ml di acqua bollente
  • 6 pomodori grandi
  • q.b. di olio evo
  • q.b. di sale
  • q.b. di peperoncino
  • q.b. di curcuma
  • q.b. di basilico
  • q.b. di origano
  • q.b. di parmigiano reggiano.

Con queste dosi otterremo 4 porzioni circa.

Pubblicità

Il procedimento

Iniziamo portando a bollore 300 ml di acqua. Intanto, mettiamo il cous cous in una ciotola e facciamo un giro di olio e mescoliamo per distribuirlo. Quando l’acqua bolle, versiamola nella terrina e copriamo con un piatto in modo da non far fuoriuscire il vapore. Questo stratagemma ci garantirà un cous cous morbidissimo.

Lasciamo riposare per qualche minuto e nel mentre dedichiamoci ai pomodori.

Dividiamoli a metà, poi svuotiamoli con un cucchiaino. Togliamo polpa e semi, ma non gettiamoli! Potranno poi tornarci utili per preparare delle golose bruschette. Sistemiamoli via via in una teglia leggermente unta di olio evo, con la parte tonda rivolta verso il basso.

Riprendiamo il nostro cous cous e sgraniamolo, rigirando con un cucchiaino, poi aggiungiamo le spezie, un po’ di origano, la curcuma e il peperoncino. Amalgamiamo con attenzione per distribuire bene il tutto, poi utilizziamo il composto per farcire i pomodori.

A parte, tritiamo qualche foglia di basilico, aggiungiamo il parmigiano reggiano e un po’ di origano. Misceliamo e spolveriamo il battuto sui pomodori.

Versiamo un dito di acqua sul fondo della pirofila e inforniamoli a 190° per una ventina di minuti, durante gli ultimi 10 azioniamo il grill.

Sforniamoli e lasciamoli riposare per qualche minuto prima di portarli in tavola.

Vi aspetto sulla mia pagina Facebook – Pane e Mortadella

Condividi questo articolo
Amo scoprire e raccontare ciò che di bello la vita offre! Provengo da una formazione classica; mi sono laureata in Filosofia; ho conseguito una Specializzazione post-laurea in Pubblicità con una tesi di marketing intorno al concetto di moda.Sono mamma e qui risiede la anima più vera!