Polpette di zucchine con verdure, sono gustose e filanti!

Francesca Di Francesca
4 Min

Polpette di zucchine con verdure, sono gustose e filanti!

Le polpette di zucchine e verdure sono una trovata gustosa per far consumare le verdure ai più piccoli. I miei nipotini si sono convinti ad assaggiarle e ora le divorano alla velocità della luce.

Pubblicità

Hanno una crosticina croccante e un interno morbido, si preparano in un baleno. Friggono in pochissimo olio in una padella antiaderente e sono quindi poco caloriche.

Insomma, sono una soluzione vincente quando dobbiamo realizzare una cena all’ultimo momento oppure quando vogliamo offrire un aperitivo veloce agli amici di sempre.

Non richiedono nessuna manualità particolare, serve solo un po’ di tempo per far “spurgare” le zucchine, carote e cipolle, dopo averle affettate a julienne.

Pubblicità

Poi dobbiamo unire uova, farina, e qualche erba aromatica, a secondo del periodo io uso prezzemolo oppure finocchietto selvatico. Il tocco finale è assicurato dal formaggio che le renderà filanti e golose: io uso per lo più il filone per pizze light dopo averlo grattugiato

Una bella mescolata e sono pronte da cuocere.

Insomma, mettiamoci al lavoro perché questa è una ricetta che appartiene al mio filone preferito: presto e bene, minimo sforzo, ma massimo risultato!

Pubblicità

Polpette di zucchine e verdure: ingredienti e preparazione

Per questa ricetta procuriamoci:

  • 500 g di zucchine,
  • q.b. di sale,
  • 1 cipolla,
  • 1 carota grande,
  • 2 uova piccole
  • q.b. di paprika dolce,
  • q.b. di pepe nero,
  • 1 spicchio di aglio
  • 100 g di farina,
  • 50 g di filone per pizze a julienne
  • 1 ciuffetto di prezzemolo o finocchietto selvatico
  • olio per friggere

Procedimento:

Laviamo e asciughiamo le zucchine, spuntiamole e grattugiamole a julienne. Sistemiamole in una ciotola, o meglio, in un colino a maglie strette, saliamole e lasciamole riposare per 10 minuti in modo che perdano il liquido di vegetazione.

Nel mentre, sbucciamo la cipolla e affettiamola finemente a coltello oppure aiutiamoci con un tritaverdure. Poi dedichiamoci alla carota, grattugiamo anche lei come gli zucchini a julienne e sistemiamo entrambe in una terrina. Aggiungiamo sale e lasciamole per circa 10 minuti a spurgare.

Grattugiamo il filone per pizze, schiacciamo l’aglio con l’apposito arnese e tritiamo il finocchietto selvatico (o prezzemolo) con la mezzaluna.

Trascorso questo tempo, scoliamo tutti gli ortaggi e strizziamoli per bene per far scendere l’acqua. Trasferiamoli in un recipiente, inseriamo anche le uova, le spezie, la paprika, l’aglio, il pepe, e la farina. Aggiustiamo il sale e mescoliamo per ottenere un composto ben legato, uniforme e distribuito in maniera perfetta. Ora introduciamo il finocchietto selvatico (o prezzemolo) e il filone per pizze, poi amalgamiamo ancora.

Adesso mettiamo abbondate olio in una padella antiaderente. Mettiamola sul fornello e portiamo a temperatura. Nel mentre, preleviamo una noce del nostro impasto r con un cucchiaio  modelliamo le polpette, che andremo a schiacciare leggermente, poi  immergiamole nell’olio (poche per volta) e facciamole dorare su entrambi i lati. Proseguiamo in questo modo fino a terminare tutti gli ingredienti e impiattiamole.

Ora possiamo scegliere se consumarle subito, ancora calde, se lasciarle raffreddare del tutto o ancora se assaporarle fredde da frigo! Sono sempre gustose!

Vi aspetto sulla mia pagina Facebook – Pane e Mortadella

Condividi questo articolo
Amo scoprire e raccontare ciò che di bello la vita offre! Provengo da una formazione classica; mi sono laureata in Filosofia; ho conseguito una Specializzazione post-laurea in Pubblicità con una tesi di marketing intorno al concetto di moda.Sono mamma e qui risiede la anima più vera!