Plumcake speziato: umido, soffice e profumatissimo!

Francesca Di Francesca
3 Min

Profumatissimo, umido, soffice e appagante, il plumcake speziato è una sinfonia di aromi avvolgenti, a tratti pungenti, freschi, dolci e incredibilmente golosi.

È uno di quei dolci da credenza che crea dipendenza! Perfetto a colazione o a merenda, conclude degnamente anche un pasto in famiglia o con gli amici, aggiungendo un tocco in più a qualsiasi ritrovo.

Pubblicità

Realizzarlo è piuttosto facile e veloce, occorre semplicemente uno sbattitore e una spatola.

Che ne dite di sperimentarlo subito insieme?

Plumcake speziato: profumatissimo, umido e soffice, sotto una coltre di zucchero a velo

Pubblicità

Plumcake speziato: ingredienti e preparazione

Per questa ricetta occorrono:

  • 220 gr di farina 00
  • 120 ml di olio di semi
  • 100 gr di zucchero
  • 3 uova a temperatura ambiente
  • 100 ml di succo d’arancia
  • 60 gr di uva sultanina
  • 1 arancia biologica, solo la scorza
  • 1 cucchiaino di cannella
  • ½ cucchiaino di zenzero
  • 1 bustina di lievito
  • 1 pizzico di sale
  • q.b. di zucchero a velo per spolverare
  • q.b. di lamponi freschi per decorare.

Con queste dosi otterremo un plumcake da 30 centimetri circa. Ungiamo e infariniamo lo stampo, teniamolo a portata di mano e iniziamo.

Pubblicità

Il procedimento

Spremiamo il succo di due o tre arance, dobbiamo ottenere 100 millilitri in tutto. Filtriamolo in una terrina, aggiungiamo l’uvetta e lasciamola ammollare per un quarto d’ora.

Nel mentre, pensiamo al resto.

Rompiamo le uova in una terrina, aggiungiamo un pizzico di sale e lo zucchero, lavoriamo con lo sbattitore per 5 minuti almeno: dobbiamo sciogliere tutti i granelli e ottenere un composto denso e spumoso.

Versiamo l’olio a filo, senza spegnere le fruste e distribuiamolo. Grattugiamo la scorza di un’arancia biologica, poi profumiamo con la cannella e lo zenzero in polvere. Amalgamiamo bene, quindi setacciamo la farina direttamente nel recipiente e rigiriamo con una spatola per farla assorbirle. Scoliamo l’uvetta e strizziamola, poi uniamo il succo di arancia, mescoliamo ancora ed infine inseriamo uvetta e lievito (setacciandolo). Quando otteniamo un impasto ben unito e uniforme, trasferiamolo nella tortiera e inforniamolo per 30 minuti a 180°.

Prima di sfornare il nostro plumcake, facciamo la prova stecchino ed estraiamolo solo se lo stuzzicadenti risulta asciutto.

Lasciamolo raffreddare del tutto, sformiamolo e adagiamolo su un piatto da portata.

Sommergiamolo di zucchero a velo e decoriamolo con qualche lampone fresco.

Vi aspetto sulla mia pagina Facebook – Pane e Mortadella

Condividi questo articolo
Amo scoprire e raccontare ciò che di bello la vita offre! Provengo da una formazione classica; mi sono laureata in Filosofia; ho conseguito una Specializzazione post-laurea in Pubblicità con una tesi di marketing intorno al concetto di moda.Sono mamma e qui risiede la anima più vera!