Plumcake noci e Cioccolato: la mia ricetta è soffice e golosa!

Francesca Di Francesca
2 Min

Il plumcake noci e cioccolato è un dolce da credenza, super goloso e superlativo.

È perfetto a colazione, per iniziare bene la giornata viziandoci fin dal mattino.

Pubblicità

Prepararlo è semplice e veloce, occorre semplicemente uno sbattitore elettrico per amalgamare gli ingredienti e ottenere un impasto arioso e morbidissimo.

Umido e soffice, rivela una croccantezza unica quando il morso affonda nella granella di noci, che scricchiola piacevolmente tra i denti.

Il suo profumo inonderà la cucina e richiamerà tutti intorno alla tavola, nessuno escluso! Grandi e piccini se ne innamoreranno al primo assaggio… scommettiamo?

Pubblicità

Cuciniamolo insieme per offrire anche questa delizia a chi amiamo!

Plumcake noci e Cioccolato

 

Plumcake noci e Cioccolato: ingredienti e preparazione

Pubblicità

Per questa ricetta occorrono:

  • 3 uova
  • 145 gr di zucchero
  • 250 gr di farina 00
  • 100 gr di burro 
  • 100 ml di latte
  • 1 cucchiaino di estratto di vaniglia
  • 25 gr di coccolato fondente a pezzi
  • 100 gr di noci tritate.

Il procedimento

Preriscaldiamo il forno a 180° e foderiamo lo stampo per plumcake con la carta apposita.

Tritiamo grossolanamente a coltello le noci e il cioccolato.

Teniamo a portata di mano e prepariamo l’impasto.

Rompiamo le uova in una terrina, aggiungiamo lo zucchero e lavoriamo il tutto con lo sbattitore. Quando otteniamo un composto spumoso, versiamo latte e olio a filo, proseguiamo a montare per uniformare la miscela, quindi, setacciamo poco alla volta la farina, il lievito e la vaniglia. Facciamo incorporare le polveri, utilizzando sempre le fruste elettriche e quando realizziamo una pastella liscia e uniforme, inseriamo noci e cioccolato tritati. Distribuiamoli con la marisa, quindi riversiamo il tutto nello stampo.

Livelliamo la superficie e inforniamo il nostro dolce (a 180°) per 40 minuti.

Facciamo la prova stecchino prima di sfornarlo ed estraiamolo solo quando lo stuzzicadenti risulta del tutto asciutto.

Lasciamolo raffreddare completamente prima di toglierlo dallo stampo.

Vi aspetto sulla mia pagina Facebook – Pane e Mortadella

Condividi questo articolo
Amo scoprire e raccontare ciò che di bello la vita offre! Provengo da una formazione classica; mi sono laureata in Filosofia; ho conseguito una Specializzazione post-laurea in Pubblicità con una tesi di marketing intorno al concetto di moda.Sono mamma e qui risiede la anima più vera!