Plumcake all’arancia frullata: la ricetta soffice e profumata
Se amate i dolci semplici, genuini e dal profumo intenso di agrumi, il plumcake all’arancia frullata è quello che fa per voi. Un dolce da colazione e merenda che conquista per la sua morbidezza e per la freschezza del frutto intero, utilizzato con tutta la buccia per sprigionare al massimo il suo aroma naturale.
Questa ricetta è facile, veloce e non richiede particolari abilità: vi basterà un frullatore e una ciotola per preparare un impasto soffice che cuoce in poco più di mezz’ora. Una spolverata di zucchero a velo e il vostro plumcake sarà pronto da gustare a fette, accompagnato da un tè o un caffè fumante.
Plumcake all’arancia frullata: la ricetta soffice e profumata
Ingredienti
- 1 arancia biologica intera
- 130 g di zucchero
- 125 g di olio di semi
- 125 ml di yogurt arancia e zenzero (oppure bianco)
- 3 uova
- 250 g di farina 00
- 16 gr di lievito in polvere per dolci
- 1 pizzico di sale
- Zucchero a velo q.b.
- Stampo da plumcake 30x12x10 cm
Procedimento
Per prima cosa preriscaldo il forno statico a 180°C. Ungo e infarino lo stampo da plumcake, così sarà pronto per accogliere l’impasto.
Taglio l’arancia a pezzetti (dopo aver eliminato eventuali semi) e la frullo fino a ottenere una crema omogenea. In una ciotola monto con le fruste elettriche le uova insieme allo zucchero, poi unisco la purea di arancia frullata.
Aggiungo l’olio di semi e lo yogurt arancia e zenzero, amalgamando bene. Setaccio la farina insieme al lievito e al pizzico di sale, quindi la incorporo poco alla volta al composto, mescolando con delicatezza.
Trasferisco l’impasto nello stampo e cuocio in forno statico a 180°C per 35-45 minuti. Per verificare la cottura faccio sempre la prova stecchino: se esce asciutto, il plumcake è pronto.
Lascio raffreddare il dolce nello stampo per 10 minuti, poi lo trasferisco su una gratella per dolci. Una volta freddo, lo spolvero con zucchero a velo e lo servo a fette morbide e profumate.