Plumcake agli spinaci soffice e saporito: la mia ricetta preferita

Elisa Di Elisa
3 Min

Plumcake agli spinaci soffice e saporito: la mia ricetta preferita

Il plumcake agli spinaci è una di quelle ricette che preparo spesso quando ho voglia di qualcosa di salato, soffice e profumato, ma diverso dal solito. È perfetto come antipasto, per un buffet, o anche come piatto unico accompagnato da una semplice insalata. La sua consistenza è umida e fragrante, mentre il gusto deciso degli spinaci si sposa benissimo con la scamorza e il parmigiano.

Pubblicità

Plumcake agli spinaci soffice e saporito: la mia ricetta preferita

Ingredienti (per uno stampo da 25 cm)

Pubblicità
  • 250 g di spinaci freschi o surgelati
  • 190 g di farina 00
  • 120 ml di latte
  • 55 ml di olio di semi
  • 3 uova grandi
  • 70 g di scamorza
  • 60 g di parmigiano reggiano grattugiato
  • 1 bustina di lievito istantaneo per torte salate
  • sale e pepe q.b.
  • 1 manciata di pinoli (per la superficie)

Preparazione

Per prima cosa ungere e infarinare lo stampo da plumcake, così sarà pronto quando avremo finito l’impasto.

Metto a bollire una casseruola d’acqua leggermente salata e vi lesso gli spinaci per pochi minuti, finché risultano teneri. Una volta cotti, li scolo, lascio intiepidire e li strizzo con cura, in modo da eliminare tutta l’acqua in eccesso. In alternativa, si possono semplicemente far appassire in padella con un filo d’olio, se si desidera un sapore più intenso.

Pubblicità

In una ciotola capiente rompo le uova, aggiungo latte e olio di semi e mescolo con una frusta a mano finché il composto risulta omogeneo.
Unisco poi gli spinaci tritati finemente, il parmigiano grattugiato, la farina setacciata e il lievito istantaneo. Insaporisco con sale e pepe e mescolo con cura fino a ottenere un impasto uniforme e cremoso.

A questo punto aggiungo la scamorza tagliata a cubetti, incorporandola con una spatola. Verso il composto nello stampo, livello bene la superficie e distribuisco sopra una manciata di pinoli, che in cottura diventeranno dorati e croccanti.

Inforno in forno ventilato a 170°C (oppure statico a 180°C) e lascio cuocere per circa 30–35 minuti. Quando il plumcake appare dorato e la prova stecchino risulta asciutta, è pronto da sfornare.

Lo lascio intiepidire qualche minuto e porto in tavola

Condividi questo articolo
Di Elisa
In tasca una laurea in scienze dell'alimentazione, sulle dita una gran passione per la scrittura. Mi interessano in modo particolare i temi del riciclo e del fai da te, ma mi piace scrivere di qualunque argomento, purché sia curioso e coinvolgente. e mi piacciono la fotografia e i viaggi.