Pizzette rosse con mozzarella: un successone ai miei buffet!

Maria Di Maria
3 Min

Pizzette rosse con mozzarella: soffici e irresistibili

Le pizzette rosse sono uno di quei lievitati che mettono tutti d’accordo: perfette per una merenda, ideali da portare in tavola nei buffet e capaci di riportarci subito all’infanzia. Soffici, profumate e con il cuore filante di mozzarella, sono una vera coccola che non stanca mai.

Pubblicità

Pizzette rosse con mozzarella: un successone ai miei buffet!

Ingredienti per 6 pizzette

Pubblicità
  • 500 g di farina Manitoba
  • 230 ml di latte
  • 120 g di acqua
  • 11 g di lievito di birra fresco
  • 1 cucchiaino di malto o miele
  • 10 g di sale
  • 20 g di olio extravergine

Per il condimento:

  • passata di pomodoro q.b.
  • mozzarella per pizza q.b.
  • 1 spicchio d’aglio
  • basilico fresco
  • olio extravergine d’oliva q.b.

Preparazione

Pubblicità

Sciolgo il lievito e il malto (o il miele) nell’acqua e nel latte a temperatura ambiente. Verso la farina in una ciotola capiente e aggiungo la miscela liquida, mescolando velocemente giusto il necessario per idratare. Copro e lascio riposare circa mezz’ora (autolisi).

Trascorso il tempo, incorporo il sale e poi l’olio. Lavoro l’impasto fino a renderlo liscio ed elastico, quindi lo lascio riposare 15–20 minuti. Riprendo la massa, eseguo un giro di pieghe e la lascio rilassare per altri 20 minuti. Procedo con un secondo giro di pieghe, richiudo bene e trasferisco l’impasto in una ciotola unta, dove dovrà lievitare per circa 2 ore, fino al raddoppio.

Quando è pronto, lo rovescio sul piano e lo divido in 6 parti uguali. Formo delle palline lisce, le pirlano e le lascio riposare coperte per 30 minuti.

Nel frattempo preparo il condimento: mescolo la passata di pomodoro con un pizzico di sale, basilico fresco spezzettato e un filo generoso di olio extravergine. Taglio anche la mozzarella a cubetti e la tengo da parte.

Dispongo i panetti sulla teglia rivestita di carta forno, li allargo con le mani unte fino a ottenere dei dischi spessi circa 1 cm. Li condisco con un po’ di passata e un filo d’olio, quindi li inforno a 230 °C sul ripiano più basso per circa 10 minuti.

Quando la base è cotta, aggiungo ancora un po’ di sugo e la mozzarella. Rimetto in forno sul ripiano alto, sotto il grill, per altri 5 minuti: il tempo necessario a sciogliere il formaggio e rendere le pizzette filanti e irresistibili.

Condividi questo articolo
Di Maria
Mi chiamo Maria, amo tantissimo cucinare, sono una mamma, una nonna, e porto con me il sapere semplice e prezioso che mi è stato trasmesso dalle donne della mia famiglia. Ho sempre cucinato, raccolto erbe spontanee, preparato infusi e rimedi naturali, e ancora oggi continuo a farlo, con lo stesso rispetto e la stessa meraviglia che avevo da bambina.Questo sito nasce dal desiderio di condividere ciò che ho imparato: ricette autentiche, rimedi della tradizione, e piccoli gesti di cura che si tramandano di generazione in generazione. Ogni articolo che pubblico è frutto della mia esperienza reale, scrupolosamente confrontato con fonti affidabili e supervisionato dalla dott.ssa Maria Di Bianco, laureata con lode in Scienze dell’Alimentazione e in Tecniche Erboristiche.Non sono un medico, né un’erborista, ma una custode della memoria domestica. Quella che sa cosa fare quando un bimbo ha la tosse, quando si raccolgono le noci verdi per fare il nocino, o quando un fiore ti dice che è il momento giusto per essere raccolto.