Pizza senza farina, la preparo con le zucchine ed ha solo 360 Kcal!

Maria Di Maria
3 Min

Pizza senza farina, la preparo con le zucchine ed ha solo 360 Kcal!

Amanti delle zucchine benvenuti! In questo articolo troverete la ricetta della pizza di zucchine ottima per chi vuole mantenersi leggero ma con gusto.

Pubblicità

Senza utilizzare la farina realizzerò una sorta di base della pizza gustosa e da poter farcire come più vi piace. Ottima anche con acciughe e olive oppure con tonno e cipolla.

Questa pizza a basso contenuto di carboidrati è perfetta per chi segue un regime dietetico. Vi ricordo sempre che queste ricette sono realizzate in collaborazione con mia nuora che è Laureata in Scienze dell’Alimentazione.

Pizza senza farina, la preparo con le zucchine ed ha solo 360 Kcal!

Pubblicità

Pizza senza farina, la preparo con le zucchine ed ha solo 360 Kcal!

Gli ingredienti utili per realizzare una pizza sono:

  • 400 grammi di zucchine
  • 50 grammi di scamorza
  • 1 cucchiaio di parmigiano
  • Sale quanto basta
  • Pepe quanto basta
  • 1 uovo

Procedimento:

Pubblicità

Prima di tutto prendiamo le zucchine grattugiamole per poi riporle in una ciotola, salarle e lasciarle riposare un quarto d’ora. Dopodiché strizziamole tra le mani in modo da far fuoriuscire il loro liquido e riponiamole in una ciotola pulita.

A questo punto in un’altra ciotola apriamo un uovo e dopo inseriamo il parmigiano grattugiato e la scamorza ridotta in piccoli pezzi. Successivamente aggiungiamo un po’ di sale e il pepe. Mescoliamo gli ingredienti con una forchetta e andiamo ad integrare il tutto con le zucchine. Amalgamiamo per bene mi raccomando.

Recuperiamo una tortiera dal diametro di 25 centimetri e rivestiamola con un foglio di carta da forno. Dopodiché trasferiamo dentro il nostro impasto e stendiamolo con le mani fino a coprire tutta la base.

Non resta che portare in forno per 10 minuti ad una temperatura di 200 gradi.

Quando sulla superficie comparirà una crosticina la nostra pizza è pronta.

Infine possiamo condire la nostra “base” come più ci aggrada.

Dopo aver aggiunto gli ingredienti che desideriamo facciamola cuocere per altri 10 minuti circa sempre alla stessa temperatura.

Vi lascio la mia video ricetta per ulteriori dettagli.

Condividi questo articolo
Di Maria
Mi chiamo Maria, amo tantissimo cucinare, sono una mamma, una nonna, e porto con me il sapere semplice e prezioso che mi è stato trasmesso dalle donne della mia famiglia. Ho sempre cucinato, raccolto erbe spontanee, preparato infusi e rimedi naturali, e ancora oggi continuo a farlo, con lo stesso rispetto e la stessa meraviglia che avevo da bambina.Questo sito nasce dal desiderio di condividere ciò che ho imparato: ricette autentiche, rimedi della tradizione, e piccoli gesti di cura che si tramandano di generazione in generazione. Ogni articolo che pubblico è frutto della mia esperienza reale, scrupolosamente confrontato con fonti affidabili e supervisionato dalla dott.ssa Maria Di Bianco, laureata con lode in Scienze dell’Alimentazione e in Tecniche Erboristiche.Non sono un medico, né un’erborista, ma una custode della memoria domestica. Quella che sa cosa fare quando un bimbo ha la tosse, quando si raccolgono le noci verdi per fare il nocino, o quando un fiore ti dice che è il momento giusto per essere raccolto.