Petto di pollo alla finta genovese: la ricetta facile e veloce

Maria Di Maria
3 Min

Petto di pollo alla finta genovese: la ricetta facile e veloce

La volete una ricettina facile, facile? Oggi vi mostro come realizzo un secondo saporito e con pochi ingredienti, gli amanti della cipolla impazziranno! Inutile dirvi che siamo una famiglia cipollosa, dove c’è cipolla ci siamo noi! Dai più piccoli (strano a dirsi) ai più grandi l’amiamo tutti! Si fa a gara per chi deve tagliarla, ma per mangiarla siamo tutti in prima fila.

Pubblicità

E allora come non gradire dei petti di pollo tenerissimi e immersi in tanta cipolla? Il piccolo segreto è quello di immergere per una mezz’ora le fettine di petto di pollo nel latte, un metodo eccezionale per renderlo morbidissimo, se non lo avete mai fatto dovete assolutamente provarlo! Per rendere la cipolla più delicata dopo averla affettata fatela bollire giusto per qualche minuto. Questi due piccoli passaggi renderanno il risultato di questa ricetta tenero, delicato e saporitissimo.

Ho chiamato questa ricetta “petti di pollo alla finta genovese” perché ricorda vagamente il famoso sugo napoletano, ma in effetti l’unica cosa che ha in comune con il ragù partenopeo è la cipolla.

Ma ora vi lascio agli ingredienti e al procedimento.

Pubblicità

Petto di pollo alla finta genovese: la ricetta facile e veloce

Gli ingredienti per questa ricetta sono:

  • 500 gr di Petto di pollo
  • latte q.b.
  • 3 Cipolle medie
  • Olio extravergine di oliva q.b.
  • Sale q.b.
  • Pepe q.b.
  • Farina q.b.
  • mezzo bicchiere di Vino bianco
Pubblicità

Procedimento:

Per prima cosa mettiamo nel latte le fettine di petto di pollo e lasciamole ad ammorbidirsi per tutto il tempo della preparazione della ricetta.

Affettiamo le cipolle con la mandolina e mettiamo a bollire con un po’ di acqua per qualche minuto (a chi piace il sapore più intenso può soffriggere direttamente in padella con olio, sale e pepe, io faccio così). Trascorsi 5 minuti scoliamo la cipolla, tamponiamola con un canovaccio pulito e mettiamola in una padella capiente con un giro di olio extravergine di oliva, sale e pepe.

 

Lasciamola imbiondire a fiamma bassa e poi sfumiamo con vino bianco, appena il vino è del tutto evaporato togliamo la cipolla e mettiamola da parte. Prendiamo il petto di pollo, sgoccioliamo bene dal latte e impaniamolo nella farina, dopodiché nello stesso olio dove abbiamo soffritto la cipolla lo facciamo dorare da ambo i lati e dopo 3 o 4 minuti uniamo nuovamente la cipolla, lasciamo cuocere a fiamma vivace per un paio di minuti e il nostro pollo alla finta genovese è pronto. Il risultato? Gustoso e morbido!

Condividi questo articolo
Di Maria
Mi chiamo Maria, amo tantissimo cucinare, sono una mamma, una nonna, e porto con me il sapere semplice e prezioso che mi è stato trasmesso dalle donne della mia famiglia. Ho sempre cucinato, raccolto erbe spontanee, preparato infusi e rimedi naturali, e ancora oggi continuo a farlo, con lo stesso rispetto e la stessa meraviglia che avevo da bambina.Questo sito nasce dal desiderio di condividere ciò che ho imparato: ricette autentiche, rimedi della tradizione, e piccoli gesti di cura che si tramandano di generazione in generazione. Ogni articolo che pubblico è frutto della mia esperienza reale, scrupolosamente confrontato con fonti affidabili e supervisionato dalla dott.ssa Maria Di Bianco, laureata con lode in Scienze dell’Alimentazione e in Tecniche Erboristiche.Non sono un medico, né un’erborista, ma una custode della memoria domestica. Quella che sa cosa fare quando un bimbo ha la tosse, quando si raccolgono le noci verdi per fare il nocino, o quando un fiore ti dice che è il momento giusto per essere raccolto.