Il cavolo nero è uno degli ortaggi più benefici dell’inverno, prepariamo questo gustoso pesto.
Contiene una buona dose di vitamine del gruppo B, la A, la C e la K, sono fonte di sali minerali utilissimi per il nostro organismo, come potassio, magnesio, ferro, zinco, fosforo, rame, sodio, fluoro e selenio. Ha virtù detossinanti, diuretiche, lassative. Aiuta intestino e fegato a depurarsi ed è ricchissimo di antiossidanti, perfetti per combattere i mali stagionali e i radicali liberi.
Il suo sapore deciso e pieno è godibilissimo anche da crudo, per preservare tutte le sue proprietà e per un pieno di benessere.
Se preferiamo ingentilirlo, possiamo sbollentarlo per pochi minuti.
Una volta pronto questo condimento, si conserva per 3 giorni al massimo in un barattolo a chiusura ermetica, coperto da un filo di olio.
Utilizziamolo per impreziosire la pasta, le bruschette, le crostate e i rustici salati, li renderemo indimenticabili!
Prepararlo è semplicissimo, proviamoci insieme!
Pesto di cavolo nero: ingredienti e preparazione
Per questa ricetta occorrono:
- 200 gr di cavolo nero da pulire
- 80 gr di parmigiano reggiano DOP
- 50 gr di gherigli di noci
- 80 ml di olio evo
- q.b. di peperoncino secco
- q.b. di sale fino.
Il procedimento
Come prima cosa, dedichiamoci al cavolo. Eliminiamo il gambo centrale, separando le foglie, laviamole e teniamole a portata di mano.
In una casseruola versiamo abbondante acqua e portiamola a bollore. Lessiamo il cavolo per 5 minuti al massimo, scoliamolo e mettiamolo nel boccale del robot da cucina.
Aggiungiamo i gherigli di noce, il sale e il peperoncino, poi grattugiamo il formaggio.
Versiamo 40 ml di olio e avviamo il motore. Iniziamo a frullare, poi, uniamo i filo i 30 ml di olio evo rimasto. Lasciamolo lavorare l’elettrodomestico fino ad ottenere una consistenza liscia e cremosa.
Il nostro pesto è pronto per condire la pasta, le bruschette o per essere utilizzato come preferiamo.
Vi aspetto sulla mia pagina Facebook – Pane e Mortadella