Patate ripiene pancetta e formaggio: saporite così non le hai mai mangiate!

Francesca Di Francesca
3 Min

Le patate ripiene di pancetta e formaggio sono una ricetta sfiziosa ed invitante, ma sono anche talmente ricche che nelle fredde sere invernali possono essere servite come piatto unico, a cena in famiglia.

Solitamente, quando le porto in tavola, vengono accolte con un’ovazione da grandi e piccini, perché le adorano proprio tutti.

Pubblicità

La farcitura è croccante, filante, golosa a dismisura.

Realizzarle è semplicissimo e piuttosto veloce, nonostante prevedano ben 3 tipi diversi di cottura.

Le patate vanno prima lessate, con tanto di buccia. Una volta scolate e intiepidite, dovremo svuotarle in parte della polpa, che andremo a condire con la pancetta, il burro, l’uovo e parmigiano grattugiato a sentimento, questo mix esplosivo di sapori sarà il ripieno. A questo punto non ci resterà che farcire le calotte di patate e infornarle per un quarto d’ora.

Pubblicità

Che ne dite di cucinarle insieme? Mettiamoci al lavoro, si comincia!

Patate ripiene pancetta e formaggio: le inforno e sono una meraviglia!

Patate ripiene pancetta e formaggio: ingredienti e preparazione

Per questa ricetta occorrono:

Pubblicità
  • 4 patate
  • 45 g di burro
  • 1 uovo
  • 125 g di pancetta
  • 80 g di provola stagionata
  • parmigiano reggiano a sentimento
  • q.b. di sale
  • q.b. di pepe
  • erba cipollina per decorare

Con queste dosi otterremo 4 porzioni.

Il procedimento

Mettiamo le patate in una casseruola, ricopriamole con l’acqua fredda e portiamole a bollore. A ebollizione raggiunta, calcoliamo circa 30 di minuti, poi proviamo a trapassarle con i rebbi di una forchetta. Devono risultare morbide, ma non disfatte!

Scoliamole e passiamole sotto al getto del rubinetto per abbassare la temperatura, poi lasciamole intiepidire. A questo punto, incidiamole lungo la superficie, circa a 3/4, poi scaviamole con un cucchiaino per prelevare la polpa, ma lasciamo uno strato piuttosto spesso intorno alla buccia e sistemiamole in una teglia foderata con la carta apposita.

Trasferiamo la polpa in una terrina con il burro, l’uovo e il parmigiano grattugiato. Mescoliamo il tutto per ottenere un composto uniforme.

Rosoliamo la pancetta in una pentola antiaderente, quando risulta ben croccante, trasferiamola nella ciotola con il ripieno di patate e uova e rigiriamo per distribuirla.

Affettiamo la provola a tocchetti e aggiustiamo di sale e pepe, ora farciamo le “calotte” di patata aiutandoci con un cucchiaio. Aggiungiamo qualche altro tocchetto di provola e  inforniamole a 200° per un quarto d’ora circa.

Sforniamole e lasciamole riposare per 5 minuti a temperatura ambiente in modo da assestare bene tutti i sapori, decoriamo con erba cipollina e quindi assaggiamole.

Che bontà!

Vi aspetto sulla mia pagina Facebook – Pane e Mortadella

 

Condividi questo articolo
Amo scoprire e raccontare ciò che di bello la vita offre! Provengo da una formazione classica; mi sono laureata in Filosofia; ho conseguito una Specializzazione post-laurea in Pubblicità con una tesi di marketing intorno al concetto di moda.Sono mamma e qui risiede la anima più vera!