Patate al limone: aromatiche e sfiziose, irresistibili

Francesca Di Francesca
3 Min

Le patate al limone sono un contorno sfizioso e super invitante.

Il loro profumo agrumato conquista ancor prima l’olfatto del gusto, giacché in cottura sprigionano un aroma che si espande dalla cucina in tutta la casa, richiamando grandi e piccini intorno alla tavola.

Pubblicità

Dopo una lunga marinatura in una miscela speciale, cuociono in forno per un’oretta e per prepararle occorrono le patate novelle. Questa tipologia specifica, tra l’altro, ci consente di utilizzarle con la buccia, a patto di lavarle benissimo per eliminare ogni rimanenza eventuale di terriccio.

La ricetta è piuttosto semplice e veloce da imbastire, ma prevede un’oretta di riposo e un’oretta di cottura, per questo meglio metterci subito al lavoro, senza perdere altro tempo.

Prepariamo insieme anche questa ricettina particolare.

Pubblicità

Patate al limone: aromatiche e sfiziose, irresistibili

Patate al limone: ingredienti e preparazione

Per questa ricetta occorrono:

  • 1 kg di patate novelle
  • 2 limoni
  • 2 spicchi di aglio
  • q.b. di prezzemolo fresco tritato
  • q.b. di sale
  • q.b. di pepe nero
  • q.b. di paprika dolce
  • olio extravergine di oliva
Pubblicità

Con queste dosi otterremo 4 porzioni.

Il procedimento

Laviamo bene le patate per eliminare eliminare eventuali residui terrosi, sfreghiamole con una spugnetta ruvida, non dovremo sbucciarle. Tagliamole in 4 parti o in 2 se sono piccole, e tuffiamole man mano in una bacinella colma di acqua fredda.

Teniamole a portata di mano e prepariamo l’emulsione per la marinatura.

Spremiamo il succo di limoni e versiamolo nel bicchiere alto del frullatore ad immersione, aggiungiamo pari dose di olio. Sbucciamo gli spicchi di aglio e dividiamoli in due, uniamoli al resto e lavoriamo il tutto con il minipimer fino a realizzare una miscela uniforme.

Ora preleviamo la buccia di limone, non preoccupiamoci se coinvolgiamo anche l’albedo, serve solo per la marinatura, rilascerà il suo aroma, senza il consueto retrogusto amarognolo.

Scoliamo le patate e asciughiamole appena, poi trasferiamole in una busta di plastica per alimenti. Uniamo l’emulsione appena realizzata e le scorze di limone, poi richiudiamo il sacchetto e lasciamole riposare per un’oretta.

Al termine del tempo stabilito, trasferiamole in una teglia, insieme alla marinatura. Preleviamo le bucce di limone, regoliamo sale, paprika e pepe e cuociamole in forno statico a 190° per un’ora.

Dopo una trentina di minuti, rigiriamole in modo da favorire la formazione di una crosticina uniforme.

Allo scadere dell’ora, sforniamole e impiattiamole, accompagnate dal fondo di cottura e da una spolverata di prezzemolo fresco tritato.

Vi aspetto sulla mia pagina Facebook – Pane e Mortadella

 

Condividi questo articolo
Amo scoprire e raccontare ciò che di bello la vita offre! Provengo da una formazione classica; mi sono laureata in Filosofia; ho conseguito una Specializzazione post-laurea in Pubblicità con una tesi di marketing intorno al concetto di moda.Sono mamma e qui risiede la anima più vera!