Questa ricetta per ottenere una pasta sfoglia, friabile e croccante, è davvero velocissima.
Occorrono 3 soli ingredienti, sempre presenti in cucina, pochissima manualità e una buone dose di fantasia per destinarlo ai manicaretti più sfiziosi che ci attraversano la mente.
Una volta ottenuto un impasto ben legato, basterà un quarto d’ora appena di riposo e potremo subito stenderlo per utilizzarlo come preferiamo.
La ricetta è semplicissima, ma la resa è super: la nostra sfoglia sarà croccante, fragrante ed elastica, nonostante la sua estrema facilità. Versatile e malleabile ci consente di preparare basi per crostate o quiche, torte salate, rustici, tartelette monoporzione e chi più ne ha, più ne metta.
Che ne dite di sperimentare subito questa ricettina geniale per sfruttarla come preferiamo?
Pasta sfoglia velocissima: ingredienti e preparazione
Per questa ricetta occorrono:
- 520 gr di farina 0 oppure farina del tipo 1
- 300 ml di acqua
- 4 gr di sale.
Il procedimento
In una ciotola versiamo la farina e il sale, misceliamo le polveri con un cucchiaio, poi versiamo l’acqua poca alla volta. Rigiriamo sempre con il mestolo di legno fino a quando il liquido non risulta del tutto assorbito, poi spostiamoci sulla spianatoia leggermente infarinata e proseguiamo ad impastare con le mani (pulite!) fino ad ottenere un panetto morbido e compatto.
Copriamolo con un canovaccio pulito e lasciamolo riposare per un quarto d’ora.
Trascorso questo tempo, possiamo suddividerlo in due tocchetti con un tarocco e utilizzare ognuno come desideriamo. Stendiamoli con un mattarello portandoli ad uno spessore di circa mezzo millimetro. Ricordiamoci che tanto più sottile riusciamo ad ottenere la nostra sfoglia, tanto più friabile e croccante sarà il risultato.
Non ci resta che sbizzarrirci come preferiamo! Voi cosa cucinerete?
Vi aspetto sulla mia pagina Facebook – Pane e Mortadella