Pasta frolla per pastiera (pettola): la ricetta antica con lo strutto

Francesca Di Francesca
3 Min

La vera pasta frolla per pastiera, quella originale, affonda le sue radici nella tradizione.

Un tempo, infatti, non si preparava con il burro, ma con lo strutto di maiale, come in questo caso. Questo ingrediente possiede più di un vantaggio: conferisce un gusto più deciso alle pietanze, rende l’impasto più malleabile ed elastico, ma non solo.

Pubblicità

Grazie al suo utilizzo, le ricette si conservano più a lungo, il che rendeva e rende possibile tutt’oggi prepararle con largo anticipo.

Vale la pena, allora, in occasione delle prossime festività, rispolverare questo procedimento antico per assaporare la vera base della torta più amata del periodo pasquale.

Ci ruberà 10 minuti appena del nostro tempo, ma se ben chiusa in un contenitore ermetico, oppure avvolta nella pellicola alimentare, si mantiene perfettamente per una settimana, in frigorifero.

Pubblicità

Pasta frolla per pastiera: ingredienti e preparazione

Per questa ricetta occorrono:

  • 400 gr di zucchero
  • 400 gr di strutto
  • 5 uova (260 gr di uova intere grandi misura L)
  • 1 kg di farina 00 debole
  • 1 cucchiaio abbondante di miele 
  • 1 cucchiaio di pasta di arancia naturale, oppure la scorza di 1 arancia biologica
  • 1 cucchiaino di estratto di vaniglia.
Pubblicità

Il procedimento

Per preparare il nostro impasto possiamo procedere a mano o con la planetaria.

In una terrina a parte, rompiamo le uova e teniamole a portata di mano.

Montiamo la foglia e nella ciotola raccogliamo zucchero e strutto. Aggiungiamo anche la pasta di arancia, l’estratto di vaniglia, 1 cucchiaio di miele e azioniamo l’elettrodomestico per amalgamare gli ingredienti. Introduciamo ora le uova, in due step, senza fermare il motore. Facciamo assorbire completamente le prime, poi inseriamo le seconde. Ora stoppiamo l’impastatrice e incorporiamo tutta la farina; avviamola nuovamente a bassa velocità e quando otteniamo un composto ben unito, uniforme e dal bel colore giallo paglierino, la nostra frolla per pastiera è pronta per essere prelevata.

Lavoriamola per qualche minuto sulla spianatoia, poi sistemiamola in un contenitore ermetico, oppure avvolgiamola nella pellicola trasparente e conserviamola in frigorifero. Si mantiene perfettamente per una settimana.

Vi aspetto sulla mia pagina Facebook – Pane e Mortadella

Condividi questo articolo
Amo scoprire e raccontare ciò che di bello la vita offre! Provengo da una formazione classica; mi sono laureata in Filosofia; ho conseguito una Specializzazione post-laurea in Pubblicità con una tesi di marketing intorno al concetto di moda.Sono mamma e qui risiede la anima più vera!