Pasta frolla all’avena: la base ideale per dei dolci rustici

Francesca Di Francesca
3 Min

La pasta frolla all’avena è una base sana, genuina e golosa per i nostri dolci.

Si prepara con farina integrale e farina d’avena, non contiene burro, quindi è perfetta per gli intolleranti al lattosio. La presenza del latte di avena e dell’olio rendono questo impasto leggero e digeribile. La sua resa è friabile e appagante, perfetta per l’inzuppo nel caso volessimo destinarla alla preparazione dei biscotti o per accogliere una marmellata o una crema di farcitura, se vogliamo preparare una crostata.

Pubblicità

Proviamo a prepararla insieme, è facilissimo e non serve l’impastatrice!

pasta-frolla-integrale

Pasta frolla all’avena: ingredienti e preparazione

Pubblicità

Per questa ricetta occorrono:

  • 150 gr di fiocchi d’avena finemente tritati
  • 1 limone biologico
  • 165 gr di farina integrale
  • 35 gr di farina di riso
  • 100 gr di zucchero di canna
  • 1 cucchiaino di estratto di vaniglia
  • 8 gr di lievito per dolci
  • 75 ml di olio di semi
  • 1 uovo intero
  • 55 ml di latte d’avena.

Con queste dosi otterremo circa 25-27 biscotti, una crostata del dm di 24-26cm.

Il procedimento

Pubblicità

Tritiamo i fiocchi d’avena in un robot da cucina fino a polverizzarli.

Mettiamoli in una ciotola insieme alla farina integrale, a quella della riso, allo zucchero di canna e al lievito. Grattugiamo la scorza di un limone biologico, aggiungiamo l’estratto di vaniglia. Mescoliamo le polveri, poi versiamo l’olio e iniziamo ad impastare fino ad ottenere un composto granuloso.

Uniamo l’uovo intero e versiamo il latte, facciamoli assorbire per bene e realizziamo un panetto elastico, morbido e ben unito. Filmiamolo con la pellicola alimentare e riponiamolo in frigorifero per 40/50 minuti almeno a rassodare.

Trascorso questo tempo, preriscaldiamo il forno a 180° e foderiamo la leccarda con la carta apposita se vogliamo preparare dei biscotti, oppure una tortiera da crostata da 24/26 centimetri di diametro se vogliamo una torta.

Stendiamo la nostra frolla all’avena con il mattarello sulla spianatoia leggermente infarinata fino a portarla ad uno spessore di mezzo centimetro almeno.

A questo punto utilizziamola come preferiamo e cuociamola per 18 minuti, o fino a doratura.

Vi aspetto sulla mia pagina Facebook – Pane e Mortadella

Condividi questo articolo
Amo scoprire e raccontare ciò che di bello la vita offre! Provengo da una formazione classica; mi sono laureata in Filosofia; ho conseguito una Specializzazione post-laurea in Pubblicità con una tesi di marketing intorno al concetto di moda.Sono mamma e qui risiede la anima più vera!