Questa pasta filante con crema di parmigiano è uno di quei primi pronti al volo, irresistibili e appaganti.
Risolve pranzi o cene in famiglia in poche e semplici mosse, regalando comunque grandi soddisfazioni a stomaco e palato. Si prepara con ingredienti sempre presenti nelle nostre cucina.
Per ottenere una crema davvero corposa e avvolgente, dovremo utilizzare l’acqua di cottura delle nostre penne, bollente, in modo da sciogliere il formaggio, e poi aggiungere subito latte freddissimo per farlo rapprendere alla perfezione.
Ma proviamoci insieme, la ricetta è facilissima!
Pasta filante con crema di parmigiano: ingredienti e preparazione
Per questa ricetta occorrono:
- 320 gr di pennette rigate
- 200 gr di parmigiano reggiano
- 35 ml di latte
- sale grosso
- pepe nero.
Con queste dosi otterremo 4 porzioni.
Il procedimento
Grattugiamo il parmigiano reggiano in una terrina capiente, poi maciniamo il pepe nero e rigiriamo con un cucchiaio.
Versiamo abbondante acqua in un tegame, poi aggiungiamo un pugno di sale grosso e portiamo a ebollizione. A bollore raggiunto, caliamo le penne. E cuociamole ben al dente, tenendo d’occhio l’orologio.
A metà del tempo, preleviamo due mestoli abbondanti di acqua di cottura e trasferiamoli subito nella ciotola con il parmigiano. Mescoliamo subito per ottenere una crema liscia, poi versiamo il latte freddissimo da frigorifero. Lo sbalzo termico farà sì che il composto si rapprenda.
Scoliamo la pasta uno o due minuti prima di quanto consigliato sulla confezione, ma conserviamo altri 2 o 3 mestoli di acqua di cottura e teniamoli a portata di mano.
Riversiamo le penne nel recipiente con il condimento, amalgamiamo aggiungendo l’acqua di cottura tenuta da parte, poco a poco, in modo da rendere ben cremoso il sugo e rimettiamo tutto subito nel tegame.
Riportiamo sul fornello a fiamma media e mescoliamo ancora per uniformare e ottenere un primo filante. Maciniamo un po’ di pepe e portiamo in tavola.
Vi aspetto sulla mia pagina Facebook – Pane e Mortadella