Pasta biscotto al caffè: con questo trucco non si rompe!

Francesca Di Francesca
3 Min

Elastica tanto da non rompersi mai, la pasta biscotto al caffè è una base morbida e spumosa, perfetta per preparare profumati e golosi rotoli farciti.

Lasciamola raffreddare completamente, avvolta su se stessa e farciamola subito, di modo da evitare che si secchi.

Pubblicità

Tra gli ingredienti, non figura il lievito; per ottenere un risultato soffice, ricordiamoci di lavorare a lungo l’impasto con lo sbattitore elettrico per incorporare più aria possibile e non falliremo.

Non cuociamola poi, troppo a lungo, rispettiamo i tempi riportati per evitare di romperla quando andremo ad arrotolarla.

Pasta biscotto al caffè: un profumo inebriante

Pubblicità

Pasta biscotto al caffè: ingredienti e preparazione

Per questa ricetta occorrono:

  • 4 uova
  • 100 gr di zucchero
  • 25 gr di amido di mais
  • 25 gr di farina 00
  • 60 gr di olio di semi
  • 7 gr cucchiaini di caffè solubile

Il procedimento

Pubblicità

Foderiamo uno stampo rettangolare da 25×35 centimetri per lato con la carta apposita e preriscaldiamo il forno a 200° in modalità statica.

Portiamo le uova a temperatura ambiente, se le conserviamo in frigorifero, almeno trenta minuti prima di iniziare.

A questo punto sgusciamole, separando tuorli da albumi in due ciotole distinte, destinando ai bianchi la terrina più capiente. Aggiungiamo alle chiare il sale e il caffè solubile, poi azioniamolo lo sbattitore a velocità medio-alta per montarli a neve. A questo punto, possiamo inserire a più riprese lo zucchero, senza smettere di lavorare il composto.

Una volta terminato tutto lo zucchero, uniamo un tuorlo alla volta, avendo cura di incorporarlo per bene prima di aggiungere il successivo.

Non ci resta che setacciare direttamente nel recipiente le polveri: iniziamo dall’amido, mescoliamo con le fruste elettriche, proseguiamo con la farina e facciamole assorbire con cura, di modo da evitare la formazione di grumi. Chiudiamo, versando l’olio di semi a filo, amalgamiamolo per bene e lavoriamo l’impasto per un altro minuto ancora.

Riversiamo l’impasto nella tortiera e livelliamo la superficie, poi inforniamo (a 200°) per 9 minuti appena.

Sforniamo e lasciamo intiepidire per pochi minuti, poi capovolgiamo su un canovaccio pulito e avvolgiamo la pasta biscotto su se stessa.

Lasciamola raffreddare completamente prima di utilizzarla come preferiamo.

Vi aspetto sulla mia pagina Facebook – Pane e Mortadella

Condividi questo articolo
Amo scoprire e raccontare ciò che di bello la vita offre! Provengo da una formazione classica; mi sono laureata in Filosofia; ho conseguito una Specializzazione post-laurea in Pubblicità con una tesi di marketing intorno al concetto di moda.Sono mamma e qui risiede la anima più vera!