La parmigiana di finocchi è un primo o un secondo davvero succulento e filante!
È scenografica con la sua bella crosticina dorata in superficie e ci aiuterà a convincere anche i più piccoli all’assaggio, per il suo aspetto molto invitante.
Si prepara facilmente e la ricetta è quasi infallibile, a patto di tagliare molto sottilmente i finocchi e di sbollentarli prima di cuocerli in forno. In questo modo, si ammorbidiranno alla perfezione e si fonderanno con il resto degli ingredienti a regola d’arte.
Una volta pronta, sparirà all’istante, ma se dovesse avanzare, possiamo conservarla in frigorifero per due giorni al massimo… ma scaldiamola prima di portarla in tavola una seconda volta.
Parmigiana di finocchi: ingredienti e preparazione
Per questa ricetta occorrono:
- 2 finocchi grandi
- 180 gr di mozzarella per pizza
- Parmigiano Reggiano a sentimento
- q.b. di sale
per la besciamella:
- 400 ml di latte
- 40 gr di farina 00
- 40 gr di burro
- sale e pepe
Con queste dosi otterremo 4 porzioni.
Il procedimento
Prepariamo subito la besciamella: facciamo sciogliere il burro in un tegamino, poi aggiungiamo la farina in una volta sola e rigiriamo con una frusta a mano per realizzare il classico roux.
Tostiamola per due minuti, poi versiamo il latte e mescoliamo di continuo fino a quando non otteniamo una crema densa e corposa. Regoliamo il sale e pepe e poi togliamo dal fuoco e filmiamo con la pellicola alimentare a contatto. Lasciamo raffreddare del tutto e occupiamoci dei finocchi.
Eliminiamo gambo e base, poi passiamoli sotto al getto del rubinetto e affettiamoli sottilmente.
Portiamo a bollore una casseruola di acqua leggermente salata e a ebollizione raggiunta, lessiamoli per pochi minuti, giusto il tempo di ammorbidirli appena.
Scoliamoli e tamponiamoli con un panno pulito.
Grattugiamo il parmigiano e sbricioliamo direttamente con le mani (pulite) il panetto di mozzarella per pizza.
Ora siamo pronte per finalizzare la nostra parmigiana. Preriscaldiamo il forno a 180° in modalità ventilata.
Sporchiamo una pirofila adatta alla cottura ad alte temperature con una cucchiaiata di besciamella, poi facciamo un primo strato di finocchi. Ricopriamoli con la besciamella e spolveriamo la mozzarella per pizza e il parmigiano.
Proseguiamo in questo modo fino a terminare tutti gli ingredienti e chiudiamo con parmigiano come se piovesse. Inforniamo (a 180°) per una ventina di minuti.
La parmigiana è pronta quando risulta leggermente dorata in superficie.
Sforniamola e lasciamola intiepidire appena, poi serviamola.
Vi aspetto sulla mia pagina Facebook – Pane e Mortadella