Panzerotti in padella senza lievitazione, facili, veloci e saporiti!

Francesca Di Francesca
3 Min
Mortadella sandwich

Panzerotti in padella senza lievitazione, facili, veloci e saporiti!

Realizzarli è piuttosto semplice e non prevede alcun tipo di manualità specifica. L’impasto, inoltre, non necessita di tempi di lievitazione e una volta pronto, potremo stenderlo subito e procedere al riempimento e alla realizzazione dei nostri manicaretti.

Pubblicità

Per velocizzare i tempi, mettiamo subito a cuocere il sughetto di condimento, così in un baleno potremo gustarci queste delizie.

panzerotti-in-padella-scaled-6523349

Panzerotti in padella: ingredienti e preparazione

Pubblicità

Per questa ricetta occorrono:

  • per l’impasto:
    • 250 g di farina 00
    • 150 ml di acqua
    • 30 ml di olio evo
    • 1 bustina di lievito istantaneo per preparazioni salate
    • q.b. di sale
  • per il ripieno:
    • 200 gr di passata di pomodori datterini
    • 180 gr di filone per pizze
    • qualche foglia di basilico
    • olio extravergine di oliva
    • 1 spicchio di aglio
    • q.b. di origano
    • 1 pizzico di sale.

Con queste dosi otterremo una decina di panzerotti.

Il procedimento

Pubblicità

Prepariamo per primo il sughetto del ripieno. Versiamo la passata in una padella, aggiungiamo l’olio, insaporiamo con l’origano e l’aglio, regoliamo il sale e cuociamo per circa 20 minuti a fiamma dolce.

Nel mentre, occupiamoci dell’impasto. In una terrina, mescoliamo farina, sale e lievito, poi versiamo l’acqua e l’olio a filo e lavoriamo il tutto fino ad ottenere un panetto ben unito. Spostiamoci sulla spianatoia leggermente infarinata e formiamo una palla. Stendiamola con il mattarello per portarla allo spessore di ½ centimetro e con un coppapasta da 8 centimetri, ricaviamo tanti dischetti. Torniamo al nostro condimento ormai pronto e togliamolo dal fuoco ed eliminiamo l’aglio. Tagliamo a tocchetti il filone per pizze, poi uniamo al sugo, mescoliamo e aggiungiamo le foglie di basilico spezzettato. Rigiriamo bene, poi adagiamo una cucchiaiata di farcitura al centro di ogni tondino, poi ripieghiamolo a mezzaluna e premiamo lungo i bordi con i rebbi di una forchetta per sigillare.

Ungiamo con olio evo una padella antiaderente, scaldiamola a fiamma allegra, poi adagiamo i panzerotti e cuociamoli per 4 minuti per lato con il coperchio inserito.

Sono pronti quando risultano ben dorati in superficie.

Serviamoli caldi e godiamoceli.

Vi aspetto sulla mia pagina Facebook – Pane e Mortadella

Condividi questo articolo
Amo scoprire e raccontare ciò che di bello la vita offre! Provengo da una formazione classica; mi sono laureata in Filosofia; ho conseguito una Specializzazione post-laurea in Pubblicità con una tesi di marketing intorno al concetto di moda.Sono mamma e qui risiede la anima più vera!