Panzerotti al forno, li farcisco con scarola, olive e scamorza!

Francesca Di Francesca
3 Min

I panzerotti scarola, olive e scamorza sono decisamente saporiti, perfetti per un buffet, per una cena in famiglia, per una scampagnata fuori porta.

Sono leggeri perché cuociono in forno o in friggitrice ad aria, nessuno si accorgerà che non sono fritti, perché appagano palato e stomaco, ma non pesano sulla linea!

Pubblicità

Che ne dite di prepararli insieme? La ricetta è piuttosto semplice, proviamoci! Ne vale la pena!

Panzerotti scarola e olive: leggeri e saporiti, non fritti

Panzerotti scarola e olive: ingredienti e preparazione

Pubblicità

Per questa ricetta occorrono:

  • 250 gr di farina 0
  • 8  gr di lievito di birra fresco
  • 50 ml di olio extravergine d’oliva
  • 1 cucchiaino di malto o miele
  • sale
  • 150 ml di acqua tiepida
  • 200 gr di scarola liscia
  • 120 gr di scamorza
  • una manciata di olive nere taggiasche
  • 1 acciuga sott’olio
  • 1 spicchio aglio.

Con queste dosi otterremo 5 porzioni circa.

Il procedimento

Pubblicità

In un bicchiere alto sciogliamo il lievito e il malto nell’acqua tiepida.

Raccogliamo la farina in un recipiente e formiamo una fontana. Versiamo nel buco al centro la miscela di acqua e lievito, e uniamo l’olio a filo mentre impastiamo. Quando otteniamo un composto ben unito, formiamo un panetto e lasciamolo riposare per due ore circa.

Occupiamoci della scarola. Sciacquiamola bene, tamponiamola e teniamola a portata di mano.

Facciamo un giro di olio evo in una padella antiaderente, facciamo dorare lo spicchio di aglio schiacciato e lasciamo sciogliere l’acciuga. Togliamo l’aglio e aggiungiamo la scarola con le olive. Uniamo un goccino d’acqua e cuociamo per 5 minuti con il coperchio inserito.

Quando le scarole son ben tirate e non c’è ombra di liquido ma solo olio togliamo dal fuoco e lasciamo raffreddare.

A lievitazione avvenuta, riduciamo la scamorza a tocchetti, poi riprendiamo l’impasto. Con un tarocco, dividiamoli in 5 parti. Stendiamo ognuna sulla spianatoia leggermente infarinata per ottenere 5 dischi spessi al massimo 3 millimetri.

Farciamoli con una cucchiaiata di scarole e olive e un po’ di scamorza.

Ripieghiamoli a metà per ottenere la classica mezzaluna. Premiamo lungo i bordi con i polpastrelli per sigillarli, quindi adagiamo i nostri panzerotti sulla placca foderata con al carta apposita.

Lucidiamo la superficie, spennellando l’olio e facciamoli riposare per 20 minuti.

Trascorso questo tempo, decidiamo come cuocerli:

  • in forno a 200° per 15-20 minuti,
  • in friggitrice ad aria, sempre a 200°, sempre per 15-20 minuti.

Sono pronti quando risultano ben dorati in superficie.

Vi aspetto sulla mia pagina Facebook – Pane e Mortadella

 

Condividi questo articolo
Amo scoprire e raccontare ciò che di bello la vita offre! Provengo da una formazione classica; mi sono laureata in Filosofia; ho conseguito una Specializzazione post-laurea in Pubblicità con una tesi di marketing intorno al concetto di moda.Sono mamma e qui risiede la anima più vera!