Panna cotta al cocco: una ricetta vegana che piace davvero a tutti

Francesca Di Francesca
2 Min

La panna cotta al cocco è un dessert esotico, fresco, delicato e completamente vegano.

La ricetta non prevede nessun ingrediente di origine animale, ma latte vegetale e agar agar come addensante.

Pubblicità

Si prepara facilmente, in una decina di minuti, ma prima di poterla gustare dovremo lasciarla rassodare in frigorifero per 6 ore almeno, in modo che possa raggiungere la consistenza perfetta.

Compatta e cremosa al contempo, è decisamente raffinata e adatta a tutti. Essendo priva di lattosio, infatti, è ideale anche per gli intolleranti e ovviamente, per i celiaci, perché non contiene glutine.

Che aspettiamo ancora? Prepariamo insieme per viziare amici e parenti con un dolce al cucchiaio decisamente irresistibile.

Pubblicità

Panna cotta al cocco: la ricetta vegana che piace a tutti

Panna cotta al cocco: ingredienti e preparazione

Per questa ricetta occorrono:

  • 400 ml di latte di cocco
  • 1 cucchiaino di agar agar
  • 1 cucchiaio di sciroppo di agave (o di acero)
  • 1 cucchiaino di estratto di vaniglia
  • cocco fresco o essiccato per decorare.
Pubblicità

Il procedimento

In un pentolino versiamo il latte di cocco, aggiungiamo lo sciroppo di agave o di acero e l’essenza di vaniglia. Portiamo sul fornello e scaldiamolo a fiamma allegra, quando inizierà a bollire, abbassiamo il gas e uniamo l’agar-agar. Mescoliamo con cura in modo da sciogliere gli eventuali grumi, poi proseguiamo a cuocere per 8 minuti almeno a fuoco dolcissimo, senza smettere di rigirare con il mestolo di legno.

Trascorso questo tempo, trasferiamo la miscela negli stampini o nei bicchierini. Sistemiamoli poi in frigorifero per 6 ore almeno a rassodare.

Al termine del riposo indicato, riprendiamoli e sformiamoli, passando la lama di un coltello lungo i bordi. Per facilitarci nell’operazione di distaccamento, scaldiamola sotto al getto caldo del rubinetto.

Capovolgiamo la nostra panna cotta su un piattino da dessert e decoriamola con pezzi di cocco fresco o essiccato.

Vi aspetto sulla mia pagina Facebook – Pane e Mortadella

Condividi questo articolo
Amo scoprire e raccontare ciò che di bello la vita offre! Provengo da una formazione classica; mi sono laureata in Filosofia; ho conseguito una Specializzazione post-laurea in Pubblicità con una tesi di marketing intorno al concetto di moda.Sono mamma e qui risiede la anima più vera!