Paccheri cozze e zucchine: la ricetta di famiglia, è strepitosa!

Maria Di Maria
3 Min

Paccheri cozze e zucchine: la ricetta di famiglia, è strepitosa!

Questa ricetta è pazzesca, forse una delle più buone che io abbia mai preparato! Quello che la rende particolare è il fatto che le zucchine vengono prima fritte per essere unite, in un secondo tempo, a tutto il resto. Vedrete che rimarrete super soddisfatti da questo primo, dal suo sapore e dal connubio perfetto tra mare e monti.

Gli ingredienti sono pochi, il procedimento è facile e gusterete un piatto di mare davvero irresistibile!

Pubblicità

Paccheri cozze e zucchine: la ricetta di famiglia, è strepitosa!

Gli ingredienti per questa ricetta sono:

Pubblicità
  • 200 grammi di paccheri
  • 500 – 600 grammi di cozze
  • 2 zucchine medie
  • 2 spicchi d’aglio
  • un ciuffetto di prezzemolo
  • 1 peperoncino
  • olio extravergine di oliva
  • sale q.b.
  • Olio di oliva o di semi per friggere

Questi ingredienti sono per 2 porzioni abbondanti.

Procedimento.

Come prima cosa laviamo e puliamo attentamente le cozze, poi mettiamole in un tegame con due cucchiai di acqua, 1 spicchio d’aglio e un paio di gambi di prezzemolo. Inseriamo il coperchio e facciamole aprire.

Pubblicità

Una volta pronte trasferiamole in una ciotola e togliamo il frutto dall’interno, lasciandone solo qualcuna con il guscio per la decorazione finale. Filtriamo il sugo rilasciato in cottura e teniamolo a portata di mano.

Procediamo a lavare e tagliare a rondelle le zucchine, ora friggiamole in abbondante olio di oliva o di semi. Appena pronte preleviamole con una schiumarola e tamponiamole con la carta assorbente.

Intanto mettiamo sul fuoco una pentola con abbondate acqua e portiamola a bollore. Versiamo la pasta e a 5 minuti dalla cottura mettiamo sul fornello un tegame capiente con un giro di olio di oliva, lo spicchio d’aglio schiacciato, il peperoncino e un gambo di prezzemolo. Facciamo soffriggere l’aglio e appena imbiondisce preleviamo la pasta con la schiumarola e trasferiamola in padella. Facciamola saltare nel condimento per qualche secondo, poi aggiungiamo un mestolo del sugo filtrato delle cozze. Risottiamola, aggiungiamo le zucchine e le cozze sgusciate. Saltiamo il tutto a fiamma viva per qualche secondo e togliamo dal fuoco. Aggiungiamo il prezzemolo tritato finemente ed impiattiamo.

Decoriamo il piatto con le cozze col guscio e altro prezzemolo tritato. Buon Appetito!

ECCO PRONTA LA MIA VIDEORICETTA 👇👇👇

 

Condividi questo articolo
Di Maria
Mi chiamo Maria, amo tantissimo cucinare, sono una mamma, una nonna, e porto con me il sapere semplice e prezioso che mi è stato trasmesso dalle donne della mia famiglia. Ho sempre cucinato, raccolto erbe spontanee, preparato infusi e rimedi naturali, e ancora oggi continuo a farlo, con lo stesso rispetto e la stessa meraviglia che avevo da bambina.Questo sito nasce dal desiderio di condividere ciò che ho imparato: ricette autentiche, rimedi della tradizione, e piccoli gesti di cura che si tramandano di generazione in generazione. Ogni articolo che pubblico è frutto della mia esperienza reale, scrupolosamente confrontato con fonti affidabili e supervisionato dalla dott.ssa Maria Di Bianco, laureata con lode in Scienze dell’Alimentazione e in Tecniche Erboristiche.Non sono un medico, né un’erborista, ma una custode della memoria domestica. Quella che sa cosa fare quando un bimbo ha la tosse, quando si raccolgono le noci verdi per fare il nocino, o quando un fiore ti dice che è il momento giusto per essere raccolto.