L’omelette spinaci e funghi è una ricetta salvacena che farà innamorare tutti in famiglia.
È deliziosa e saporita, ma non solo. È talmente raffinata sia nella sua presentazione, sia nell’accostamento degli ingredienti che potremmo tranquillamente servirla anche come antipasto per qualche ricorrenza o festività speciale.
Realizzarla non è difficile, se seguiremo passo a passo tutto il procedimento.
Proviamoci insieme!
Omelette spinaci e funghi: ingredienti e preparazione
Per questa ricetta occorrono:
- 4 uova
- 1 confezione di funghi freschi
- 200 gr di spinaci (pesati puliti)
- 1 cucchiaio abbondante di parmigiano grattugiato
- 25 ml di panna fresca liquida
- 2 spicchi di aglio
- olio extravergine d’oliva
- sale e pepe
Con queste dosi otterremo 2 porzioni, moltiplichiamole proporzionalmente se i nostri commensali sono in numero superiore.
Il procedimento
Dedichiamoci ai funghi freschi: ripuliamoli dall’eventuale terricci con un panno umido e tagliamoli a tocchetti. Saltiamoli in una padella antiaderente con un giro di olio evo e uno spicchio di aglio. Facciamo rosolare per bene, poi togliamoli dal fuoco, saliamo e pepiamo ed eliminiamo l’aglio.
Pensiamo agli spinaci. Saltiamoli per qualche minuto in una padella pulita con un filo di olio evo e uno spicchio di aglio. Togliamoli dal fuoco, saliamo e togliamo l’aglio.
Ora occupiamoci delle uova. Sgusciamole in una boule, regoliamo sale e pepe e versiamo la panna liquida e un cucchiaio abbondante di parmigiano. Emulsioniamo il tutto con una frusta a mano fino ad ottenere una pastella liscia.
Scaldiamo una casseruola capiente e facciamo fondere una noce di burro. A questo punto, versiamo il composto di panna e uova e cuociamolo fino a quando non notiamo che i bordi iniziano a rapprendersi. Adagiamo allora spinaci e funghi su metà della superficie. Con una paletta solleviamo il lato opposto e richiudiamo a mezzaluna.
Cuociamo ancora per qualche minuto, poi lasciamo scivolare la nostra omelette sul piatto di portata e serviamola calda e fumante.
Vi aspetto sulla mia pagina Facebook – Pane e Mortadella