Olio del tonno in scatola: non buttarlo mai, ecco perché!

Francesca Di Francesca
3 Min
Canned soy free albacore white meat tuna packed in water.

L’olio del tonno in scatola è una miniera di sostante preziose per il nostro organismo, non sprechiamolo! Ovviamente questo vale solo e unicamente per il tonno conservato in olio extravergine d’oliva di qualità.

E a confermarlo è proprio l’ANCIT, l’Associazione Nazionale Conservieri Ittici e delle Tonnare, con una ricerca realizzata ad hoc.

Le scatolette sono state portate a diverse temperature, comprese tra i 4° e i 37°, in modo da esporle a sbalzi. Le analisi hanno confermato che non vengono disperse le qualità organolettiche, anzi, il liquido si arricchisce di vitamina D e acidi omega 3 rilasciati dal pesce durante la conservazione.

Pubblicità

Va da sé allora, che gettarlo è uno spreco inutile, oltre che un’operazione delicata, perché il suo smaltimento prevede una procedura specifica in punti di raccolta dedicati.

Ma perché mai dovremmo buttare un alimento così prezioso quando possiamo riciclarlo nelle nostre ricette, con un po’ di fantasia e creatività?

Impariamo a farlo insieme!

Pubblicità

Olio del tonno in scatola

Olio del tonno in scatola: ecco come riutilizzarlo

Qualsiasi ricetta a base di pesce che preveda l’utilizzo di olio evo è perfetta per essere condita con l’olio del tonno in scatola, appurato che sia di qualità elevata.

Possiamo utilizzarlo per marinare sardine, sgombro, salmone, per impreziosire le bruschette e il pane tostato al pomodoro, alle acciughe o con il tonno stesso, per arricchire una focaccia alle cipolle o al tonno, ma non solo.

Pubblicità

È perfetto anche per i primi: che sia un’insalata di riso, di pasta corta, di orzo o di farro, questo alimento di conservazione apporta un’aggiunta di sapore e di benessere. Possiamo addirittura utilizzarlo per soffriggere il condimento di un bel piatto di spaghetti, ovviamente con il tonno o a tema ittico, come la pasta allo scoglio.

Insomma, se scegliamo di acquistare tonno in scatola conservato in olio evo di qualità godremo di un duplice beneficio: consumeremo un prodotto sano e genuino, senza sprecare neppure un millilitro del suo liquido di conservazione!

Interessante, vero?

Vi aspetto sulla mia pagina Facebook – Pane e Mortadella

 

Condividi questo articolo
Amo scoprire e raccontare ciò che di bello la vita offre! Provengo da una formazione classica; mi sono laureata in Filosofia; ho conseguito una Specializzazione post-laurea in Pubblicità con una tesi di marketing intorno al concetto di moda.Sono mamma e qui risiede la anima più vera!