Muffin olive e parmigiano: ottimi anche per aperitivi sfiziosi!

Francesca Di Francesca
2 Min

I muffin salati olive e parmigiano sono dei salatini giganti, ideali come aperitivo o antipasto, oppure ancora sulla tavola imbandita per una festicciola di compleanno.

Sono saporiti e avvolgenti, umidi e soffici e decisamente invitanti.

Pubblicità

Si preparano facilmente, mescolando con una semplice frusta a mano. Ricordiamoci che la regola aurea per sfornare muffin perfetti risiede nella sequenza della lavorazione: prima misceliamo gli ingredienti liquidi, poi introduciamo le polveri e quelli secchi.

Una volta pronti, sono deliziosi caldi, tiepidi o freddi. Spariranno in un baleno, ma se così non fosse, possiamo conservarli in frigorifero per parecchi giorni, ben protetti in un contenitore ermetico.

Cuciniamoli insieme, divertendoci!

Pubblicità

Muffin olive e parmigiano: i salatini giganti per aperitivi sfiziosi

Muffin olive e parmigiano: ingredienti e preparazione

Per questa ricetta occorrono:

  • 200 gr di farina 00
  • 75 gr di parmigiano (grattugiato)
  • 3 uova
  • 100 ml di olio di semi
  • 100 ml di latte
  • 50 gr di olive nere
  • 1 bustina di lievito istantaneo (per torte salate)
  • 25 gr di pinoli
  • 1 pizzico di origano
  • sale e pepe
Pubblicità

Con queste dosi otterremo 12 muffin.

Il procedimento

Preriscaldiamo il forno a 180° in modalità statica. Ungiamo e infariniamo la teglia per muffin o foderiamola con i pirottini usa e getta di carta.

Ora passiamo alla preparazione vera e propria.

Rompiamo le uova in una terrina, emulsioniamole con una frusta a mano, poi versiamo il latte e l’olio e uniformiamo.

A questo punto, setacciamo farina e lievito direttamente nel recipiente, mescoliamo, aggiungiamo poi il parmigiano grattugiato, regoliamo sale e pepe, spolveriamo un pizzico di origano.

Amalgamiamo ancora senza esagerare, poi uniamo le olive e i pinoli tritati grossolanamente. Rigiriamo con una marisa per distribuire il tutto, quindi riversiamo negli stampini per colmarli fino ai loro 2/3: cresceranno molto in cottura.

Cuociamoli (a 180°) sul ripiano di mezzo del forno per 20/25 minuti.

Prima di sfornarli, facciamo la prova stecchino per verificare che sia ben asciutto.

Vi aspetto sulla mia pagina Facebook – Pane e Mortadella

Condividi questo articolo
Amo scoprire e raccontare ciò che di bello la vita offre! Provengo da una formazione classica; mi sono laureata in Filosofia; ho conseguito una Specializzazione post-laurea in Pubblicità con una tesi di marketing intorno al concetto di moda.Sono mamma e qui risiede la anima più vera!