La mousse di mortadella è una ricetta facilissima e molto saporita.
Per prepararla non serve alcuna manualità, ma solo un robot da cucina, con un motore sufficientemente potente e delle lame ben taglienti. Sarà lui a fare la maggior parte del nostro lavoro.
A noi toccherà semplicemente affettare il salume a tocchetti, inserirli nel mixer con gli altri ingredienti e aspettare che li trasformi in una crema densa, corposa e liscia.
Non serve aggiungere sale, né pepe, perché la mortadella è sapida di suo. Tra gli ingredienti figurano ricotta, panna e parmigiano, scegliamo tutto badando alla qualità per assicurarci un gusto rotondo e pieno, davvero superlativo.
Una volta pronta, possiamo trasferirla in una sacca da pasticcere per gestirla con facilità e utilizzarla per farcire vol au vent, cannoli o cestini di pasta. Oppure impiattiamola in una ciotolina e serviamola attorniata da fette di pane tostato.
Si conserva per un massimo di due giorni in frigorifero, in un contenitore ermetico.
Proviamo a prepararla insieme, faremo in un baleno e stupiremo tutti con un antipasto originale.
Mousse di mortadella: ingredienti e preparazione
Per questa ricetta occorrono:
- 300 gr di mortadella
- 190 gr di ricotta
- 60 gr di parmigiano
- 2 cucchiai di panna fresca.
Il procedimento
Iniziamo a tagliare la mortadella a fette piuttosto spesse, poi riduciamole a dadini.
Trasferiamola nel robot da cucina, poi grattugiamo il parmigiano. Scoliamo la ricotta per liberarla il più possibile dal suo siero e aggiungiamola nel boccale.
Azioniamo l’elettrodomestico e lasciamolo lavorare per uniformare il tutto, poi fermiamolo e uniamo la panna fresca. Avviamolo una seconda volta e aspettiamo che il composto assuma una consistenza liscia e cremosa.
Ecco pronta la nostra mousse. Mettiamola nella sacca da pasticcere con beccuccio a stella e farciamo le nostre tartine.
Vi aspetto sulla mia pagina Facebook – Pane e Mortadella