Mousse al prosciutto cotto: versatile e perfetta per crostini ma anche sulla pasta

Francesca Di Francesca
2 Min

La mousse di prosciutto cotto è una ricetta davvero super sfiziosa e davvero versatile.

Perfetta per farcire vol au vent e tartine, rende gli aperitivi ancora più conviviali e saporiti.

Pubblicità

Si presta a imbottire sandwich e tramezzini per una festicciola di compleanno dei piccoli edè deliziosa anche per condire la pasta: porteremo in tavola un primo davvero cremoso e raffinato!

Prepararla è semplicissimo e davvero veloce. Non dovremo fare altro che lavorare gli ingredienti, tutti di facile reperibilità e già presenti nelle nostre cucine, con il frullatore ad immersione e in pochissimi minuti sarà pronta per essere riposta in frigorifero a rassodare.

Mezz’ora appena e potremo utilizzarla come preferiamo.

Pubblicità

Non solo, se desideriamo prolungare la sua durata, trasferiamola in un barattolo a chiusura ermetica e conserviamola in frigorifero per 3 giorni.

E ora vediamo insieme tutti i dettagli di questa ricettina favolosa.

Mousse al prosciutto cotto: versatile e perfetta con tutto, anche sulla pasta

Mousse al prosciutto cotto: ingredienti e preparazione

Pubblicità

Per questa ricetta occorrono:

  • 250 gr di prosciutto cotto
  • 190 gr di formaggio fresco
  • 25 ml di panna da cucina
  • sale e pepe
  • 1 cucchiaino di salsa Worcester.

Con queste dosi otterremo 4 porzioni.

Il procedimento

Mettiamo tutti gli ingredienti nel bicchiere alto del frullatore ad immersione: iniziamo dalla crema di formaggio, poi sfilacciamo il prosciutto, ora versiamo la panna, regoliamo sale e pepe, quindi aggiungiamo la salsa Worcester. Lavoriamo ben con il minipimer, alzandolo e abbassandolo di continuo alla massima velocità. Procediamo rapidamente per non surriscaldare troppo il formaggio e la panna e conservare inalterati i sapori.

Quando otteniamo un composto liscio e uniforme, impiattiamolo in una terrina e filmiamolo con il cellophane. Ora riponiamolo in frigorifero per mezz’ora almeno prima di utilizzare la nostra mousse in modo da farla compattare perfettamente.

Utilizziamola come preferiamo… possiamo anche riporla in un barattolo sterile e conservarla per 3 giorni in frigorifero.

Vi aspetto sulla mia pagina Facebook – Pane e Mortadella

 

Condividi questo articolo
Amo scoprire e raccontare ciò che di bello la vita offre! Provengo da una formazione classica; mi sono laureata in Filosofia; ho conseguito una Specializzazione post-laurea in Pubblicità con una tesi di marketing intorno al concetto di moda.Sono mamma e qui risiede la anima più vera!