Pane e Mortadella
  • Preferiti
  • Ricette Originali della Tradizione
  • Erbe e antichi infusi
  • Pane e focacce
  • Antipasti
  • Primi Piatti
  • Secondi
  • Contorni
  • Dolci
    • Torte e Ciambelloni
    • Goloserie
    • Dessert
  • Mondo Light
    • Antipasti Light
    • Primi Light
    • Secondi Light
    • Contorni Light
    • Dolci Light
  • Consigli in cucina
Cerca
© 2022 Pane e Mortadella. Tutti i diritti riservati.
Leggendo: Mousse al caffè pronta in 10 minuti: ottima al cucchiaio, per farcire e decorare dolci
Condividi
Notifiche Vedi Altro
Gli ultimi Articoli
Zucca con Fonduta: una ricetta da leccarsi i baffi!
Primi Piatti Ricetta
La torta dei re: una ricetta francese perfetta per le feste natalizie!
La torta dei 3 Re magi: è perfetta per le feste natalizie!
Ricetta Torte e Ciambelloni
Capesante gratinate: l’antipasto chic in pochi minuti
Antipasti Ricetta
Scorzette di arancia al cioccolato: buonissime, le regalo a Natale!
Goloserie Ricetta
Torta Paradiso di Sal De Riso: i suoi consigli infallibili!
Torta Paradiso di Sal De Riso: un risultato perfetto!
Ricetta Torte e Ciambelloni
Aa
Pane e Mortadella
Aa
  • Preferiti
  • Ricette Originali della Tradizione
  • Erbe e antichi infusi
  • Pane e focacce
  • Antipasti
  • Primi Piatti
  • Secondi
  • Contorni
  • Dolci
  • Mondo Light
  • Consigli in cucina
Cerca
  • Preferiti
  • Ricette Originali della Tradizione
  • Erbe e antichi infusi
  • Pane e focacce
  • Antipasti
  • Primi Piatti
  • Secondi
  • Contorni
  • Dolci
    • Torte e Ciambelloni
    • Goloserie
    • Dessert
  • Mondo Light
    • Antipasti Light
    • Primi Light
    • Secondi Light
    • Contorni Light
    • Dolci Light
  • Consigli in cucina
Seguici!
© 2022 Pane e Mortadella. Tutti i Diritti Riservati
Pane e Mortadella > Blog > Dessert > Mousse al caffè pronta in 10 minuti: ottima al cucchiaio, per farcire e decorare dolci
DessertGoloserieRicetta

Mousse al caffè pronta in 10 minuti: ottima al cucchiaio, per farcire e decorare dolci

Francesca Di Francesca Published 25 Ottobre 2023
Condividi
3 Min
Condividi

Questa mousse al caffè si realizza velocemente ed è una di quelle ricette furbe, di quelle che stupiscono gli ospiti, ma ci rubano poco tempo.

Si prepara in meno di 10 minuti, ma ha una resa appagante ed invitante, in più è davvero versatile.

È perfetta per chiudere elegantemente una cena con gli amici di sempre, ma anche per farcire una torta o dei biscotti. Una volta pronta, possiamo trasferirla in una sac à poche e utilizzarla per guarnire i nostri dolci a piacere o per impiattarla nelle coppette.

Ci serviranno solo panna fresca, zucchero e caffè solubile, sciolto in una tazzina di acqua bollente. Se vogliamo offrirla anche ai piccoli di casa, scegliamo la versione decaffeinata.

Possiamo preparare questo dolce al cucchiaio anche per gli intolleranti al lattosio o per i vegani, basterà utilizzare la panna vegetale e ridurre leggermente lo zucchero a seconda della dolcezza desiderata.

Insomma, questa ricetta si presta davvero a soddisfare tutte le esigenze ed è semplicissima, a prova di inesperta.

Che ne dite di prepararla insieme? Allacciamoci il grembiule, faremo in un baleno!

Si comincia!

Mousse al caffè: ingredienti e preparazione

Per questa ricetta procuriamoci:

  • 400 ml di panna fresca
  • 80 g di zucchero a velo
  • 2 cucchiai di caffè solubile
  • 90 ml di acqua

Con queste dosi realizzeremo circa 6 coppette da dessert.

Procedimento:

Una raccomandazione è d’obbligo: ricordiamoci sempre di riporre la panna, la ciotola in cui la lavoreremo e le fruste se estraibili nello scoparlo più freddo del frigorifero almeno un’ora prima di iniziare la preparazione. Questo trucchetto ci consentirà di montarla velocemente, rendendola soffice e spumosissima.

Portiamo a bollore l’acqua, versiamo in una tazzina e prepariamo il caffè solubile. Lasciamolo raffreddare del tutto.

Lavoriamo la panna con lo sbattitore elettrico, quando inizia a montare, versiamo a poco a poco lo zucchero e proseguiamo ad amalgamare con cura. A questo punto, aggiungiamo il caffè solubile senza spegnere le fruste fino a quando la panna non risulta montata a neve fermissima.

Ecco pronta la nostra mousse. Possiamo trasferirla in una sacca da pasticcere e impiattarla nelle coppette, guarnendola con qualche chicco di caffè oppure utilizzarla per farcire e decorare i nostri dolci.

Vi aspetto sulla mia pagina Facebook – Pane e Mortadella

 

Ti potrebbe piacere anche

Zucca con Fonduta: una ricetta da leccarsi i baffi!

La torta dei 3 Re magi: è perfetta per le feste natalizie!

Capesante gratinate: l’antipasto chic in pochi minuti

Scorzette di arancia al cioccolato: buonissime, le regalo a Natale!

Torta Paradiso di Sal De Riso: un risultato perfetto!

TAGGED: caffè spumoso, crema di caffè, dolce al caffè, mousse al caffè, mousse francese al caffè, spuma di caffè
Francesca 25 Ottobre 2023
Condividi questo articolo
Facebook Pinterest Whatsapp Whatsapp Stampa
Condividi
Di Francesca
Amo scoprire e raccontare ciò che di bello la vita offre! Provengo da una formazione classica; mi sono laureata in Filosofia; ho conseguito una Specializzazione post-laurea in Pubblicità con una tesi di marketing intorno al concetto di moda.Sono mamma e qui risiede la anima più vera!
Privacy Policy - Contatti - Redazione
Pane e Mortadella
Seguici!

© Pane e Mortadella. Tutti i diritti riservati.

Rimosso dai preferiti

Undo
Bentornato!

Accedi al tuo account

Password persa?