Lasagne agli asparagi: la mia ricetta di famiglia

Francesca Di Francesca
3 Min

Le lasagne agli asparagi sono il piatto saporito se poi abbiamo la fortuna di poterlo realizzare con quelli selvatici il risultato sarà dal sapore deciso e antico.

Questo primo può essere servito in pompa magna a Pasqua esattamente come succedeva a casa mia molti anni fa, gli asparagi erano rigorosamente quelli trovati da mio padre in montagna.

Pubblicità

Gli ingredienti genuini renderanno questo piatto umile ancor più prelibato e prezioso.

Lasagne agli asparagi: il primo piatto più avvolgente di questa primavera

Lasagne agli asparagi: ingredienti e preparazione

Pubblicità

Per questa ricetta occorrono:

  • 500/550 gr (circa ) di asparagi freschi
  • olio extravergine di oliva
  • sale e pepe
  • 250 gr di sfoglia fresca per lasagne
  • 280 gr di mozzarella a dadini
  • 100 gr di prosciutto cotto a dadini
  • 40 gr di parmigiano grattugiato.

Per la besciamella:

    • 500 ml di latte
    • 50 gr di farina
    • 50 gr di burro
    • sale e pepe
Pubblicità

Il procedimento

Prepariamo subito la besciamella. In un tegamino facciamo fondere il burro, poi aggiungiamo la farina tutta in una volta per realizzare il classico roux. Tostiamola, quindi versiamo il latte poco per volta e lasciamo addensare a fiamma dolce, senza smettere di mescolare con un cucchiaio di legno. Quando otteniamo una crema ben corposa, regoliamo sale e pepe e togliamo dal fuoco. Aggiungiamo un cucchiaio di parmigiano, mescoliamo ancora e lasciamo intiepidire.

Intanto, tagliamo la mozzarella e il prosciutto cotto a dadini, grattugiamo anche il formaggio.

Occupiamoci ora degli asparagi. Laviamoli e asciughiamoli. Eliminiamo la parte biancastra del gambo, dura e legnosa e spezzettiamoli a tocchetti, raccogliendoli direttamente in una padella larga e capiente. Facciamo un giro di olio, saliamo e facciamoli rosolare a fiamma bassa. Dopo qualche minuto aggiungiamo un goccino della loro acqua di cottura e lasciamo cuocere per una decina di minuti, devono risultare teneri, ma non sfatti.

Quando sono pronti, trasferiamone 1/3 nella casseruola della besciamella. Frulliamo il tutto con il minipimer in modo da ottenere una crema liscia e verdognola.

Preleviamone una cucchiaiata e sporchiamo il fondo di un pyrex o di una teglia in ceramica.

Adagiamo il primo strato di pasta fresca, spalmiamo altra besciamella, poi distribuiamo gli asparagi, il prosciutto e la mozzarella, spolveriamo il parmigiano grattugiato e chiudiamo con un secondo foglio di pasta all’uovo. Proseguiamo in questo modo fino a terminare tutti gli ingredienti, finalizziamo con abbondante besciamella, qualche asparago, il parmigiano grattugiato e la mozzarella.

Cuociamo per una ventina di minuti in forno statico a 190°, a 180° se usiamo la modalità ventilata.

Le nostre lasagne sono pronte quando presentano una deliziosa crosticina dorata.

Sforniamole e lasciamole riposare per qualche minuto prima di portarle in tavola.

Vi aspetto sulla mia pagina Facebook – Pane e Mortadella

Condividi questo articolo
Amo scoprire e raccontare ciò che di bello la vita offre! Provengo da una formazione classica; mi sono laureata in Filosofia; ho conseguito una Specializzazione post-laurea in Pubblicità con una tesi di marketing intorno al concetto di moda.Sono mamma e qui risiede la anima più vera!