La Torta light sofficissima, delicata e golosa! Prova la mia ricetta con 190 kcal

Maria Di Maria
2 Min

La Torta light sofficissima, delicata e golosa! Prova la mia ricetta con 190 kcal

Salve a tutti, oggi voglio mostrarvi come preparare una torta sofficissima, ottima per la colazione ma anche per una merenda golosa e senza sensi di colpa. La ricetta è semplice e l’impasto è veloce. Possiamo farcirla con della crema, della marmellata, del cioccolato senza zucchero oppure mangiarla semplicemente così. E’ una base che si presta a molte trasformazioni, se l’essenza al limone non vi piace sostituitela con dell’essenza a vaniglia.

Potranno mangiarne una fettina anche i bambini in quanto la stevia non è un dolcificante chimico. Bene ora non mi resta che salutarvi e lasciarvi gli ingredienti ed il procedimento.

Pubblicità

La Torta light sofficissima, delicata e golosa! Prova la mia ricetta con 190 kcal

Ingredienti per la torta:

Pubblicità
  • 100 gr di frumina pane degli angeli
  • 100 gr di farina 00
  • 80 gr di stevia
  • mezza bustina di lievito per dolci
  • 4 cucchiai di acqua bollente.
  • 60 ml di olio di semi
  • 4 uova intere
  • zucchero a velo q.b. per guarnire
  • qualche goccia di essenza al limone

Procedimento:

In una terrina mettiamo solo i tuorli, l’acqua bollente e la stevia, montiamo a spuma. Una volta ottenuto un composto spumoso aggiungiamo le farine setacciate con il lievito e l’olio di semi. Amalgamiamo per bene e mettiamo un attimo da parte. Ora sempre usando uno sbattitore elettrico montiamo le chiare a neve e aggiungiamole all’impasto con l’aiuto di una spatola. Facciamolo delicatamente e se occorre possiamo aiutarci con le mani in modo da creare un impasto omogeneo ma senza smontare il composto.

Prendiamo uno stampo di 20 cm di diametro e dopo averlo imburrato ed infarinato versiamo al suo interno il nostro impasto.

Pubblicità

Inseriamo nel forno preriscaldato a 180 gradi per circa 30 – 35 minuti. Mi raccomando facciamo sempre la prova stecchino.

Appena la torta è pronta cospargiamo con zucchero e velo e non ci resta che mangiarla! Buon Appetito!

TAGGED:
Condividi questo articolo
Di Maria
Mi chiamo Maria, amo tantissimo cucinare, sono una mamma, una nonna, e porto con me il sapere semplice e prezioso che mi è stato trasmesso dalle donne della mia famiglia. Ho sempre cucinato, raccolto erbe spontanee, preparato infusi e rimedi naturali, e ancora oggi continuo a farlo, con lo stesso rispetto e la stessa meraviglia che avevo da bambina.Questo sito nasce dal desiderio di condividere ciò che ho imparato: ricette autentiche, rimedi della tradizione, e piccoli gesti di cura che si tramandano di generazione in generazione. Ogni articolo che pubblico è frutto della mia esperienza reale, scrupolosamente confrontato con fonti affidabili e supervisionato dalla dott.ssa Maria Di Bianco, laureata con lode in Scienze dell’Alimentazione e in Tecniche Erboristiche.Non sono un medico, né un’erborista, ma una custode della memoria domestica. Quella che sa cosa fare quando un bimbo ha la tosse, quando si raccolgono le noci verdi per fare il nocino, o quando un fiore ti dice che è il momento giusto per essere raccolto.