La torta in tazza, veloce e senza bilancia

Francesca Di Francesca
3 Min

Quando un’improvvisa voglia di dolce di coglie, soddisfacciamola con la torta in tazza, velocissima e senza bilancia.

In meno di 2 minuti avremo davanti a noi il nostro snack prelibato e appagante, nutelloso, cioccolatoso e delizioso! Come è possibile? Magia? Più o meno, ma in questo caso si tratta soprattutto di nuova tecnologia per streghette contemporanee.

Pubblicità

Con il supporto e l’aiuto del microonde, potremo sfornare in men che non si dica, un dolcetto superlativo. Inseriamo tutti gli ingredienti a cucchiaiate, senza bisogno di pesare nulla, nella nostra tazza, amalgamiamoli mescolando semplicemente con una forchetta e “inforniamo”.

Ma cosa sarebbe questa tortina calda e dal cuore morbido senza una generosa guarnizione di panna montata? Buona, certo, lo sarebbe comunque, con questa aggiunta, però, diventa superlativa, irresistibile, quasi ineguagliabile.

Impugniamo le fruste allora e lavoriamola per completare la nostra opera e goderci una merenda o una colazione da regine!

Pubblicità

La torta in tazza, veloce e senza bilancia

La torta in tazza: ingredienti e preparazione

Per questa ricetta occorrono:

  • 2 cucchiai di nutella
  • 2 cucchiai di farina 00
  • 1 uovo
  • 3 cucchiai di latte
  • 1 cucchiaino di lievito per dolci
  • panna montata a sentimento.
Pubblicità

Con queste dosi otterremo 1 porzione.

Il procedimento

Mezz’ora prima di iniziare riponiamo la panna, la ciotola in cui la lavoreremo e le fruste elettriche se estraibili nello scomparto più freddo del frigorifero. Con questo stratagemma, la panna monterà molto più in fretta.

Prendiamo una tazza da caffellatte e mettiamo al suo interno due generose cucchiaiate di nutella.

Aggiungiamo poi la farina e il lievito setacciati, l’uovo e il latte. Mescoliamo con una forchetta in modo da ottenere un composto piuttosto liquido, denso e uniforme.

Inseriamo la tazza nel microonde e avviamolo per 2 minuti alla massima potenza.

Intanto, montiamo la panna freddissima, a neve ben ferma con le fruste elettriche.

Trasferiamola in una sac à poche con beccuccio largo a stella e riponiamola in frigorifero fino al momento dell’utilizzo.

Allo scader del tempo, facendo attenzione a non scottarci, “sforniamo” la nostra tortina monoporzione e lasciamola raffreddare completamente.

Poi guarniamola con la panna montata a sentimento e godiamocela.

È una bontà!

Vi aspetto sulla mia pagina Facebook – Pane e Mortadella

Condividi questo articolo
Amo scoprire e raccontare ciò che di bello la vita offre! Provengo da una formazione classica; mi sono laureata in Filosofia; ho conseguito una Specializzazione post-laurea in Pubblicità con una tesi di marketing intorno al concetto di moda.Sono mamma e qui risiede la anima più vera!