La torta furba da 120 calorie che mi salva la dieta: niente farina, solo gusto e proteine!

Dott.ssa Maria Di Bianco Di Dott.ssa Maria Di Bianco
3 Min

La torta furba da 120 calorie che mi salva la dieta: niente farina, solo gusto e proteine!

Quando ho bisogno di un dolce veloce, che sia leggero ma allo stesso tempo goloso, preparo questa torta alla ricotta e cioccolato. È diventata una delle mie ricette “salva voglie”, perché si fa davvero in un attimo — bastano 10 minuti per prepararla, e il risultato è sorprendente. Niente farina, niente burro, niente zuccheri raffinati… eppure viene fuori una tortina soffice, appagante e con un profumo che mette subito di buon umore.

La ricetta è pensata per tre porzioni (anche se, lo ammetto, a volte la mangio quasi tutta da sola!), ma ovviamente puoi raddoppiare o triplicare le dosi se vuoi condividerla con famiglia o amici. A casa mia la preparo spesso la sera, mentre la cena è in forno o sto guardando qualcosa in TV: la infilo in forno e dopo mezz’ora ho un dolce caldo e profumato pronto da gustare.

Pubblicità

E sai una cosa bella? È perfetta anche per chi segue una dieta proteica o per chi vuole concedersi qualcosa di buono senza stravolgere il proprio stile alimentare. Io a volte la accompagno con una pallina di gelato alla vaniglia, quando voglio esagerare un po’. Ma anche così com’è, tiepida o a temperatura ambiente, è semplicemente deliziosa.

La torta furba da 120 calorie che mi salva la dieta: niente farina, solo gusto e proteine!

Pubblicità

Ingredienti (per 3 fette):

  • 200 g di ricotta
  • 60 ml di latte (quello che preferisci, anche vegetale)
  • 1 uovo
  • 1 cucchiaio abbondante di dolcificante a tua scelta
  • q.b. di cacao da spolverare

Procedimento:

Metto la ricotta in una ciotola e aggiungo il latte, l’uovo, il dolcificante e il cacao amaro. Poi prendo il mio fidato frullatore a immersione e frullo tutto fino ad avere una crema liscia, densa e vellutata.

Pubblicità

Verso l’impasto in uno stampo piccolo (io uso uno da circa 12-14 cm di diametro), livello bene e inforno a 180°C per 30-35 minuti, con il forno già caldo.

Quando è pronta, la lascio intiepidire giusto un attimo e poi la spolvero con un po’ di cacao amaro in superficie. A quel punto… sparisce nel giro di pochi minuti!

Condividi questo articolo
Dott.ssa Maria Di Bianco Classe ’91, laureata con lode in Tecniche Erboristiche presso l’Università degli Studi di Salerno e specializzata in Scienze dell’Alimentazione e della Nutrizione Umana presso la Seconda Università di Napoli. Da anni collaboro con il sito “Pane e Mortadella” per la creazione e revisione scientifica dei contenuti legati alla fitoterapia, alla nutrizione e alla medicina naturale. Credo nella sinergia tra la conoscenza scientifica moderna e la saggezza delle tradizioni familiari.