La torta ai frutti di bosco: sofficissima e golosa!

Maria Di Maria
3 Min

Cosa bisogna fare per questa piccola delizia? Poco, molto poco…  realizzare l’impasto allo yogurt, e versarci dentro i frutti di bosco e il gioco è fatto! Che siano freschi o surgelati il risultato non cambia. Sforneremo un dolce che si scioglie in bocca, dal profumo intenso e invitante tanto da non poterne non gustare una fetta.

10 minuti per impastare, 35 per cuocere e la nostra torta sarà pronta, piacerà a grandi e piccini, golosa quanto basta per raccogliere l’entusiasmo di tutti! Siamo pronti per rimboccarci le maniche e pasticciare?

Per la versione light sostituiamo lo zucchero con la stevia e avremo una torta con solo 160 kcal.

Pubblicità

Bene! Vi lascio gli ingredienti ed il procedimento.

La torta ai frutti di bosco

La torta ai frutti di bosco: soffice e golosa, se la fai con la stevia ha solo 160 kcal.

Pubblicità

Per questa ricetta ci occorrerà:

  • farina 00, 230 grammi
  • frumina, 20 grammi
  • yogurt bianco, 150 grammi
  • zucchero, 150 g di zucchero oppure 75 grammi di stevia
  • burro fuso freddo, 75 grammi
  • frutti di bosco, 400 g
  • uova, 2
  • estratto di vaniglia, 1cucchiaino, oppure una fialetta di aroma a vaniglia
  • lievito, 8 g

Preriscaldate il forno a 180°. Foderate uno stampo a cerniera da 20 centimetri di diametro imburrate e infarinate, oppure rivestite con carta forno.

Rompiamo le uova in una ciotola, uniamo lo zucchero (o la stevia), e con l’aiuto di uno sbattitore elettrico montiamo il tutto. Dobbiamo ottenere un impasto denso e spumoso, ora incorporiamo il burro e lo yogurt e l’essenza alla vaniglia, amalgamiamo ancora con lo sbattitore, infine setacciamo direttamente sul composto la farina, la frumina e il lievito, poi lavoriamo ancora il tutto con le fruste elettriche. Quando l’impasto risulta liscio inseriamo i frutti bosco e incorporiamoli con una spatola.

Pubblicità

Trasferiamo il tutto nella tortiera e inforniamo per 55 – 60 minuti, facciamo sempre la prova stecchino, se è asciutto estraiamo la torta, se ancora umido proseguiamo la cottura per altri 5 minuti sul ripiano più basso del forno.

Sforniamo e lasciamo raffreddare, spolveriamo con zucchero a velo ed è pronta per essere divorata!

Buon Appetito e aspetto, come sempre, i vostri commenti in pagina! Alla prossima ricetta!

ECCO LA MIA VIDEO RICETTA 🤗🤗🤗

Condividi questo articolo
Di Maria
Sono una mamma, una nonna, e mi piace tanto mangiare, adoro le ricette che mi sono state tramandate, quelle tradizionali, ma non disdegno la cucina light. Avendo una nuora nutrizionista mi avvalgo della sua collaborazione per sperimentare piatti leggeri e poco calorici. Spero di non deludere nessuno e di potervi essere d'aiuto. Grazie a tutti voi per essere qui!