La focaccia con sole verdure: light e senza olio, solo 180 calorie!

Maria Di Maria
3 Min

La focaccia con sole verdure: light e senza olio, solo 180 calorie!

Oggi vi proponiamo un piatto davvero semplicissimo da preparare, infatti in pochi minuti più la cottura, potrete gustare una favolosa focaccia di verdure leggera e ricca di gusto. State certi che sarà un’ottima merenda anche per i più piccoli, che spesso non amano nemmeno avvicinarsi alle verdure. Basterà procurarvi gli ingredienti elencati e seguire scrupolosamente le indicazioni del procedimento descritto.

Pubblicità

La focaccia con sole verdure

La focaccia con sole verdure: light e senza olio, solo 180 calorie!

Ingredienti

Pubblicità
  • ½ peperone tagliato a dadini
  • ½ confezione di lievito per dolci o quello istantaneo per preparazioni salate
  • pepe
  • 4 uova
  • 1 patata
  • 2 carote
  • 4 cucchiai di farina
  • 1 cucchiaio di olio extravergine di oliva (facoltativo)
  • sale
  • 4 cucchiai di latte
  • 1 cucchiaio di yogurt bianco
  • 50 gr di spinaci freschi
  • 2 cipolline bianche
  • 1 zucchina

Procedimento

Iniziate prendendo una terrina di medie o grandi dimensioni e all’interno mettete le uova, la farina, lo yogurt e il sale e iniziate ad impastare gli ingredienti utilizzando una frusta manuale da cucina. Aggiungete poi un pizzico di pepe e il latte, dopodiché proseguite nella lavorazione fino a quando non otterrete un composto omogeneo.

Adesso all’impasto aggiungete la zucchina, la patata e la carota grattugiate a julienne. Date una bella mescolata e unite anche peperoni, cipolla e spinaci tritati, continuando a girare il tutto. Una volta che il composto è stato amalgamato per bene, aggiungete il lievito per dolci che avete prima sciolto in una ciotolina con un cucchiaio di latte. Versate anche un cucchiaio di olio.

Pubblicità

Mescolate per bene tutti gli ingredienti messi e poi versateli in una teglia da forno preparata e rivestita con carta da forno. Stendetela e poi infornatela a 180°C per circa 25 minuti. Una volta cotta potete decidere di gustarla così com’è, oppure aggiungere 30 gr di scamozzi, rimettendola nel forno ancora altri cinque minuti.

Ora è pronta per essere portata in tavola e gustata. Potete decidere di presentare direttamente la teglia oppure tagliarla a fette e sistemarla in un vassoio o in un piatto da portata grande, magari sopra un tovagliolo colorato come effetto scenico. Buon appetito a tutti!

Condividi questo articolo
Di Maria
Mi chiamo Maria, amo tantissimo cucinare, sono una mamma, una nonna, e porto con me il sapere semplice e prezioso che mi è stato trasmesso dalle donne della mia famiglia. Ho sempre cucinato, raccolto erbe spontanee, preparato infusi e rimedi naturali, e ancora oggi continuo a farlo, con lo stesso rispetto e la stessa meraviglia che avevo da bambina.Questo sito nasce dal desiderio di condividere ciò che ho imparato: ricette autentiche, rimedi della tradizione, e piccoli gesti di cura che si tramandano di generazione in generazione. Ogni articolo che pubblico è frutto della mia esperienza reale, scrupolosamente confrontato con fonti affidabili e supervisionato dalla dott.ssa Maria Di Bianco, laureata con lode in Scienze dell’Alimentazione e in Tecniche Erboristiche.Non sono un medico, né un’erborista, ma una custode della memoria domestica. Quella che sa cosa fare quando un bimbo ha la tosse, quando si raccolgono le noci verdi per fare il nocino, o quando un fiore ti dice che è il momento giusto per essere raccolto.