Gli involtini di verza ripieni di salsiccia e patate sono un antipasto o un piatto unico davvero saporito e invitante.
Prepararli non è difficile, ma piuttosto laborioso. Armiamoci di pazienza e buona volontà, ne vale la pena. Faremo un figurone! Questa ricetta, infatti, è ricercata e inusuale, ma solitamente molto apprezzata.
Ricordiamoci di lasciare le patate a tocchetti in ammollo in acqua fredda leggermente salata. Questo consente loro di perdere l’amido in eccesso e regala croccantezza.
Una volta arrotolati, gli involtini cuociono in forno, arricchiti da un condimento di burro ambrato all’aglio. Spariranno in un baleno, ma se così non fosse, possiamo conservarli per 2 giorni al massimo in un contenitore ermetico, ben riposto in frigorifero.
Involtini di verza: ingredienti e preparazione
Per questa ricetta occorrono:
- 4 foglie di verza
- 200 gr di salsiccia
- 350 gr di patate
- 120 gr di Casera della Valtellina
- olio extravergine di oliva
- sale e pepe
- 1 spicchio di aglio
- per condire:
- 4 foglie di salvia
- q.b. di burro
- 2 spicchi di aglio.
Con queste dosi otterremo 4 involtini.
Il procedimento
Occupiamoci subito delle patate. Sciacquiamole e asciughiamole, poi tagliamole a cubetti da 1 centimetro per lato, non sbucciamole, ma raccogliamole in una terrina di acqua con un pizzico di sale. Lasciamole in ammollo per 15 minuti.
Facciamo un giro di olio in una padella antiaderente, poi aggiungiamo l’aglio. Accendiamo il fornello e facciamo insaporire, poi scoliamo le patate e rosoliamole a fiamma viva. Adagiamo il coperchio e cuociamole per un decina di minuti. Sono pronte quando risultano ben dorate in superficie.
Intanto, incidiamo il budello della salsiccia e sfiliamolo, poi tagliamola a tocchetti di 1 centimetro.
Solleviamo il coperchio dalla pentola e preleviamo l’aglio con una pinza alimentare.
Uniamo un filo di olio e aggiungiamo la salsiccia. Rosoliamola per 5 minuti, poi regoliamo il sale e il pepe. Spegniamo il gas e lasciamo intiepidire.
Nel mentre, pensiamo alla verza. Eliminiamo le foglie esterne più legnose e scegliamone 4 tenere, fresche e chiare, piuttosto grandi.
Sbollentiamole per due minuti in una casseruola piena di acqua leggermente salata, scoliamole e passiamole sotto l’acqua fredda. Asciughiamole delicatamente con la carta apposita e disponiamole ben aperte sulla spianatoia.
Grattugiamo il Casera e distribuiamolo su ogni foglia, poi aggiungiamo il ripieno di salsiccia e patate e richiudiamole, portando prima i lati verso il centro, poi avvolgendole su loro stesse, partendo dall’alto.
Foderiamo una teglia con la carta apposita e sistemiamo i nostri involtini al suo interno.
Ora pensiamo al condimento. Facciamo fondere il burro in un tegamino con gli spicchi d’aglio sbucciati e divisi in due. Quando inizia a scurirsi e dorarsi, togliamolo dal fuoco e filtriamolo direttamente sulla verza per irrorarla.
Inforniamo a 240° sul ripiano centrale per un quarto d’ora. Sforniamo i nostri involtini e godiamoceli caldi e fumanti.
Vi aspetto sulla mia pagina Facebook – Pane e Mortadella