Involtini di melanzane al forno: croccanti fuori e dal cuore filante

Maria Di Maria
3 Min

Involtini di melanzane al forno: croccanti fuori e dal cuore filante

Le melanzane sono l’ortaggio che preferisco in assoluto, e come me tutti in famiglia ne vanno matti. Le ricette non basterebbero mai, ogni volta che c’è qualche nuova proposta non vedo l’ora di assaggiarla.

Gli involtini che vi propongo oggi sono nati in un giorno in cui, a dire il vero, non avevo proprio voglia di cucinare quindi invece di stare li a friggere ed impanare nell’uovo ho accorciato i tempi inserendo tutto a crudo nel forno, e meraviglia delle meraviglie il risultato è stato favoloso!

Pubblicità

Ma passiamo alla ricetta.

Involtini di melanzane al forno: croccanti fuori e dal cuore filante

Pubblicità

Ingredienti:

  • 1 melanzana bella cicciotta
  •  1 cucchiaiata di parmigiano
  • pane grattugiato q.b.
  • 150 gr di filone per pizze light o scamorza
  • 150 gr di prosciutto cotto
  • sale
  • olio extravergine d’oliva

Inutile dire che come prima cosa dobbiamo lavare la melanzana, poi tagliamo la parte verde e la sbucciamo con un pela patate o un coltello. Poi con l’aiuto di una mandolina, se siete brave anche con un coltello va bene, facciamola a fette non molto sottili (tagliandola per il verso lungo) di circa mezzo centimetro.

In una ciotolina versiamo dell’olio di oliva e con un pennello da cucina ci spennelliamo per bene tutte le fette di melanzana. Ora passiamo le melanzane oleate nel pan grattato e prepariamo gli involtini.

Pubblicità

Su ogni fetta di melanzana impanata stendiamo una fettina di mozzarella e una di prosciutto (tagliamo in modo che il ripieno non fuoriesca dal bordo della melanzana) e arrotoliamo per bene, bello stretto, stretto.

In una teglia ricoperta da carta forno inseriamo, vicini, vicini, tutti i nostri involtini, cospargiamo con altro pan grattato, del parmigiano, un pizzico di sale e un filo d’olio extravergine di oliva. Se volete un pizzico di pepe non guasta mai, a voi la scelta.

Inseriamo nel forno a 200 gradi e facciamo cuocere per 20/25 minuti, gli ultimi 5 minuti di cottura sotto il grill.

Sfornate e buon appetito!

 

Condividi questo articolo
Di Maria
Mi chiamo Maria, amo tantissimo cucinare, sono una mamma, una nonna, e porto con me il sapere semplice e prezioso che mi è stato trasmesso dalle donne della mia famiglia. Ho sempre cucinato, raccolto erbe spontanee, preparato infusi e rimedi naturali, e ancora oggi continuo a farlo, con lo stesso rispetto e la stessa meraviglia che avevo da bambina.Questo sito nasce dal desiderio di condividere ciò che ho imparato: ricette autentiche, rimedi della tradizione, e piccoli gesti di cura che si tramandano di generazione in generazione. Ogni articolo che pubblico è frutto della mia esperienza reale, scrupolosamente confrontato con fonti affidabili e supervisionato dalla dott.ssa Maria Di Bianco, laureata con lode in Scienze dell’Alimentazione e in Tecniche Erboristiche.Non sono un medico, né un’erborista, ma una custode della memoria domestica. Quella che sa cosa fare quando un bimbo ha la tosse, quando si raccolgono le noci verdi per fare il nocino, o quando un fiore ti dice che è il momento giusto per essere raccolto.