Gulash ungherese: la ricetta originale
Il gulash ungherese (o gulyás) è una delle ricette più rappresentative della tradizione mitteleuropea. Nato come piatto povero dei mandriani ungheresi, che lo preparavano nei paioli all’aperto con carne, cipolle e spezie, è diventato oggi un simbolo della cucina casalinga, ricco e profumato.
Si tratta di una zuppa di carne e verdure speziata, a metà strada tra uno stufato e una minestra, resa unica dalla presenza della paprika dolce e piccante, ingrediente tipico della gastronomia ungherese. Servito ben caldo, il gulash è perfetto nelle giornate fredde, ma è così saporito che viene apprezzato in ogni stagione.

Gulash ungherese: la ricetta originale
Ingredienti
Per 4 persone:
- 500 g di capocollo di manzo
- 3 cipolle
- 2 patate
- 2 carote
- 1 peperone
- 1 pastinaca (in alternativa sedano rapa)
- 1 pomodoro ramato
- 1 spicchio di aglio
- 3 cucchiai di paprika dolce
- 1 cucchiaio di paprika piccante
- ½ cucchiaio di semi di cumino
- 15 grani di pepe nero
- 2 foglie di alloro
- Acqua q.b.
- Olio extravergine di oliva q.b.
- Sale fino q.b.
Preparazione
Per prima cosa trito finemente le cipolle e le faccio soffriggere in una grande casseruola con un filo d’olio extravergine d’oliva, fino a quando diventano dorate e profumate.
Taglio il capocollo di manzo a cubetti regolari e lo aggiungo alle cipolle, facendolo rosolare bene da tutti i lati. A questo punto unisco la paprika dolce e, se piace, anche quella piccante per dare carattere al piatto.
Aggiungo il pomodoro tritato, le patate, le carote e il peperone tagliati a cubetti, insieme alle foglie di alloro e ai grani di pepe. Copro tutto con abbondante acqua, regolo di sale e porto a ebollizione.
Abbasso la fiamma e lascio sobbollire coperto per circa un’ora, in modo che la carne diventi tenera e le verdure rilascino tutto il loro sapore.
Dopo questo tempo unisco la pastinaca e lo spicchio d’aglio tritati finemente, insieme al cumino pestato. Lascio cuocere ancora per circa 30 minuti, finché le verdure sono ben cotte e il gulash ha raggiunto una consistenza densa e avvolgente.
Servo il gulash ben caldo, accompagnato da pane rustico tostato.
Tempi
- Tempo di preparazione: 15 minuti
- Tempo di cottura: 1 ora e 30 minuti
- Tempo totale: circa 1 ora e 45 minuti

