Gratin di zucca e uova: super saporito e semplicissimo

Francesca Di Francesca
3 Min
French cuisine. Vegetable pumpkin clafoutis in ceramic bakeware, smoked paprika dressing, on gray wooden background, rustic style

Il gratin di zucca e uova è un piatto semplice e genuino, pronto in meno di un’ora!

Quando le idee per il pranzo o per la cena scarseggiano, possiamo ovviare con questa ricettina davvero sfiziosa e semplicissima da realizzare. Non solo, visto che l’aspetto è particolarmente invitante, grazie a quella crosticina dorata sulla superficie, questo sformato è perfetto anche per un ritrovo mangereccio e godereccio con gli amici di sempre.

Pubblicità

Il suo sapore rotondo e pieno, poi, è un inno all’autunno!

Realizzarlo è piuttosto semplice e bastano pochissimi ingredienti.

Mettiamoci al lavoro insieme!

Pubblicità

Gratin di zucca e uova: super saporito e semplicissimo

Gratin di zucca e uova: ingredienti e preparazione

Per questa ricetta occorrono:

  • 1 kg di zucca già pulita
  • 4 uova
  • 2 cipolle
  • 2 cucchiai di burro
  • q.b. di acqua
  • olio extravergine i oliva
  • 40 gr di parmigiano reggiano grattugiato
  • sale e pepe nero.
Pubblicità

Con queste dosi otterremo 4 porzioni.

Il procedimento

Iniziamo a pulire bene la zucca: dividiamola in due, svuotiamo filamenti e semini interni, sbucciamola e riduciamola a quadratini di 3 centimetro per lato. Quando otteniamo un chilogrammo di polpa, raccogliamola in una terrina.

Spelliamo la cipolla e affettiamola finemente.

Ora, facciamo sciogliere il burro in una padella antiaderente a fiamma bassa. Quando inizia sfrigolare, rosoliamo la cipolla. Quando inizia ad imbiondire, aggiungiamo anche la zucca; facciamola dorare e versiamo due dita di acqua sul fondo.

Regoliamo il sale e cuociamo per una buona mezz’ora. Gli ortaggi sono pronti quando il fondo di cottura sarà evaporato e la zucca risulterà ben morbida.

Preriscaldiamo il forno in modalità statica a 180°.

Ungiamo una pirofila adatta alla cottura ad alte temperature e riversiamo le nostre verdure al suo interno. Ora rompiamo le uova in una terrina, saliamo e pepiamo. Emulsioniamo bene con una forchetta, poi versiamo il tutto sulla zucca. Distribuiamo parmigiano come se piovesse e inforniamo (a 180°) per 15 minuti. Il nostro gratin è pronto quando risulta leggermente dorato in superficie.

Facciamolo intiepidire per una decina di minuti in modo che si insaporisca per bene e serviamolo.

Vi aspetto sulla mia pagina Facebook – Pane e Mortadella

 

Condividi questo articolo
Amo scoprire e raccontare ciò che di bello la vita offre! Provengo da una formazione classica; mi sono laureata in Filosofia; ho conseguito una Specializzazione post-laurea in Pubblicità con una tesi di marketing intorno al concetto di moda.Sono mamma e qui risiede la anima più vera!