Girelle di focaccia con cipolla e tonno, pronte in 5 minuti!

Maria Di Maria
3 Min

Girelle di focaccia con cipolla e tonno, pronte in 5 minuti!

Mamma mia quanto piacciono ai miei figli le girelle di focaccia! La cosa bella è che le preparo in pochi minuti e senza una grande spesa. Il ripieno lo scelgo in base a quello che ho in casa e con ogni ripieno sono un incanto. Molto più soffici delle girelle realizzate con pasta pizza pronta. Per chi ama il soffice questa ricettina è davvero golosa.

Le ho provate con peperoni e formaggio, melanzane e provola, in qualunque modo le abbia fatte non sono mai rimaste, tutte sparite in men che non si dica.

Pubblicità

Provate a farle e fatemi sapere. Vi lascio gli ingredienti e il procedimento.

👉 fondo pagina la video ricetta 🥣

Girelle di focaccia con cipolla e tonno

Pubblicità

Girelle di focaccia con cipolla e tonno, pronte in 5 minuti!

Per questa ricetta ci occorrono:

  • 1 rotolo di focaccia già pronto
  • 2 scatolette di tonno grandi
  • 2 cipolle grandi
  • 1 filo di olio extravergine di oliva
  • sale e pepe q.b.

Procedimento:

Pubblicità

Come prima cosa puliamo le cipolle e le tritiamo finemente con il mixer, oppure se preferite col coltello. Prendiamo una padella, mettiamo un filo di olio extravergine di oliva e aggiungiamo la cipolla tritata. Lasciamo rosolare qualche minuto, abbassiamo la fiamma e facciamo cuocere fino a quando risulta cotta.

Spegniamo la fiamma, e aggiungiamo il tonno sgocciolato. Mischiamo per bene, se in casa non ci sono bambini possiamo aggiungere anche un po’ di pepe.

Srotoliamo la focaccia e ricopriamola col nostro ripieno di tonno e cipolle, Teniamoci lontano da i bordi almeno di un centimetro in modo da poterla chiudere.

Ora aiutandoci con la carta forno arrotoliamo per bene. Possiamo decidere di cuocere il rotolo per intero oppure farne delle simpatiche girelle. Tagliamole di circa tre centimetri, adagiamole su una teglia ricoperta dell’apposita carta e mettiamo in forno a 170 gradi ventilato oppure 180 gradi statico, per 20-25 minuti.

Appena la superfice è bella dorata sforniamo e addentiamole ancora calde!

Buon appetito a tutti voi!

Condividi questo articolo
Di Maria
Mi chiamo Maria, amo tantissimo cucinare, sono una mamma, una nonna, e porto con me il sapere semplice e prezioso che mi è stato trasmesso dalle donne della mia famiglia. Ho sempre cucinato, raccolto erbe spontanee, preparato infusi e rimedi naturali, e ancora oggi continuo a farlo, con lo stesso rispetto e la stessa meraviglia che avevo da bambina.Questo sito nasce dal desiderio di condividere ciò che ho imparato: ricette autentiche, rimedi della tradizione, e piccoli gesti di cura che si tramandano di generazione in generazione. Ogni articolo che pubblico è frutto della mia esperienza reale, scrupolosamente confrontato con fonti affidabili e supervisionato dalla dott.ssa Maria Di Bianco, laureata con lode in Scienze dell’Alimentazione e in Tecniche Erboristiche.Non sono un medico, né un’erborista, ma una custode della memoria domestica. Quella che sa cosa fare quando un bimbo ha la tosse, quando si raccolgono le noci verdi per fare il nocino, o quando un fiore ti dice che è il momento giusto per essere raccolto.