Frittelle di zucca salate: senza lievitazione, una vera delizia!
Le frittelle di zucca salate sono un antipasto sfizioso e croccante, perfetto da portare in tavola in autunno o quando si ha voglia di qualcosa di semplice ma gustoso. Amo la zucca in tutte le versioni, e stavolta l’ho trasformata in morbide frittelle dorate, ideali da servire calde come aperitivo o per accompagnare un secondo piatto.
La preparazione è davvero rapida: basta lessare zucca e patate, schiacciarle e arricchirle con ricotta, parmigiano, un po’ di farina e lievito istantaneo per salati. L’impasto si lavora in pochi minuti e, una volta a cucchiaiate nell’olio bollente, prende subito la forma di soffici frittelline dorate e irresistibili.
Non sono certo una ricetta “da forno”: il bello delle frittelle è proprio quel contrasto tra la crosticina croccante e l’interno morbido, che solo la frittura sa regalare.

Frittelle di zucca salate: senza lievitazione, una vera delizia!
Ingredienti (per 4 persone)
- 350 g di patate
- 250 g di zucca
- 100 g di farina 00
- 60 g di parmigiano grattugiato
- 55 g di ricotta
- 1 uovo intero
- 1 bustina di lievito istantaneo per preparazioni salate
- Olio di semi di arachide per friggere
Preparazione
Per prima cosa metto a bollire una pentola d’acqua leggermente salata. Nel frattempo sbuccio le patate e la zucca, le taglio a cubetti e le faccio cuocere per circa 10 minuti, giusto il tempo che diventino morbide.
Una volta scolate, le trasferisco in una ciotola e le schiaccio bene con una forchetta. Aggiungo la ricotta, il parmigiano grattugiato, l’uovo intero, la farina e il lievito, mescolando fino a ottenere un composto omogeneo e consistente.
A questo punto scaldo abbondante olio di semi di arachide in una padella dai bordi alti. Quando è caldo, raccolgo l’impasto a cucchiaiate e lo lascio scivolare nell’olio. Le friggo girandole spesso, fino a quando non diventano ben dorate e gonfie.
Le scolo su carta assorbente e le servo subito, calde e fragranti.
Le frittelle di zucca salate danno il meglio appena fatte, quando sono calde e croccanti. Se avanzano, puoi conservarle per il giorno dopo in frigorifero e scaldarle qualche minuto in forno prima di servirle, anche se perderanno un po’ della loro fragranza.
Tempi
- Tempo di preparazione: 15 minuti
- Tempo di cottura: 10 minuti


