Frittelle di castagne: i dolcetti dell’autunno
Soffici, dorate e profumate d’arancia, le frittelle di castagne sono un classico intramontabile della cucina casalinga. Un dolce semplice ma ricco di gusto, perfetto per accompagnare una tazza di tè fumante o per concludere un pranzo in famiglia. Si preparano in pochi minuti con ingredienti genuini, e sprigionano tutto il profumo dell’autunno: quello delle castagne, dei ricordi e della casa.
Frittelle di castagne: i dolcetti dell’autunno
📝 Ingredienti (per circa 20 frittelle)
- 200 g di farina di castagne
- 2 uova
- 70 g di zucchero
- 200 ml di latte intero
- 5 g di lievito per dolci
- 80 g di uvetta
- 1 arancia biologica (solo la scorza grattugiata)
- zucchero a velo q.b. per spolverare
Per friggere:
olio di semi di arachidi
Preparazione
Una decina di minuti prima di iniziare, mettiamo l’uvetta in ammollo in acqua fredda per farla rinvenire. Lasciamola idratare, poi scoliamola e strizziamola delicatamente. In una ciotola capiente rompiamo le uova, aggiungiamo lo zucchero e grattugiamo la scorza dell’arancia biologica, quindi lavoriamo con una frusta a mano finché il composto diventa chiaro e omogeneo.
Versiamo il latte a filo continuando a mescolare, poi aggiungiamo il lievito setacciato e incorporiamo la farina di castagne poco alla volta, fino a ottenere una pastella liscia e densa. A questo punto uniamo l’uvetta e amalgamiamo bene il tutto.
Scaldiamo l’olio in una casseruola profonda a fuoco dolce finché raggiunge circa 170°C. Quando è pronto, aiutandoci con due cucchiai, preleviamo piccole porzioni d’impasto e tuffiamole nell’olio caldo. Friggiamo poche frittelle per volta, in modo che abbiano lo spazio necessario per dorarsi uniformemente. Dopo due o tre minuti, quando risultano gonfie e dorate, scoliamole con una schiumarola e adagiamole su carta assorbente per eliminare l’olio in eccesso.
Una volta pronte, spolveriamole con abbondante zucchero a velo e serviamole calde, fragranti e profumate. Le frittelle di castagne sono irresistibili appena fatte: ogni morso è un tuffo nei sapori autentici dell’autunno, semplici e veri come una volta.