Croccante e saporita, questa frittata di patate si prepara senza uova!
Non ci credete? Mettiamoci al lavoro insieme e scopriremo una ricettina particolarissima, tanto invitante e appagante, quanto inaspettata.
Si tratta di un piatto appartenente alla cosiddetta cucina povera, che povera non è, piuttosto risulta alquanto gustosa. Pochissimi ingredienti, tutti economici e di facilissima reperibilità, per lo più già presenti nelle nostre abitazioni, se ben miscelati tra loro e cotti a puntino possono dar origine ad un manicaretto rustico, ma invitante, croccantino e delizioso.
Vediamo insieme tutti i passaggi per realizzarlo a regola d’arte e conquistare chi amiamo, prendendolo per la gola, nel senso migliore del termine!
Frittata di patate senza uova: ingredienti e preparazione
Per questa ricetta occorrono:
- 800 gr di patate
- 60 gr di farina
- pepe e sale
- olio extravergine d’oliva
- q.b. di sale.
Con queste dosi otterremo 6 porzioni.
Il procedimento
Sbucciamo le patate e affettiamole a lamelle (a coltello o con una mandolina) spesse 5 millimetri circa. Mettiamole in una ciotola e irroriamole con un filo di olio. Condiamole con il sale e pepe, e rigiriamo bene per distribuire il tutto. Ora inseriamo anche la farina e mescoliamo ancora.
Teniamo a portata di mano.
In una padella antiaderente, ampia e capiente, facciamo un generosissimo giro di olio evo. Scaldiamo e quando inizia a sfrigolare, trasferiamo le patate al suo interno. Livelliamo la superficie con la spatola per ottenere uno strato uniforme. Adagiamo il coperchio e abbassiamo il fuoco al minimo.
Lasciamo andare per una ventina di minuti.
Ora, aiutandoci con il coperchio, facciamo scendere l’olio in un ciotolina inclinando la pentola, poi rigiriamo la frittata e aggiungiamolo nuovamente, in modo da non sprecarlo.
Proseguiamo a cuocerla per una decina di minuti, scoperta. Quando risulta ben dorata è pronta.
Vi aspetto sulla mia pagina Facebook – Pane e Mortadella