Focaccia con pomodorini e olive: la preparo senza lievitazione ed è buonissima!
Pronta in meno di un’ora, la focaccia istantanea con i pomodorini e le olive è l’aperitivo giusto per celebrare le feste, anche quelle pasquali!
Si prepara al volo grazie all’aiuto, preziosissimo, del lievito istantaneo, per l’appunto, che accorcia drasticamente i tempi di riposo dell’impasto.
Deliziosa da sola o per accompagnare un tagliere di salumi e formaggi, ci farà fare un figurone spaziale.
Esistono alcuni trucchi, però per una resa perfetta. Ricordiamoci di unire l’acqua a filo sulle polveri e di mescolare con cura per farla assorbire completamente, fino a raggiungere la consistenza desiderata.
Se desideriamo ottenere una crosticina croccante e dorata sulla superficie, prima di infornarla, spennelliamola con l’olio.
Una volta pronta, poi, conserviamola a temperatura ambiente per 24 ore in frigo per 2 giorni.
Passiamola in forno prima di gustarla una seconda volta per godere nuovamente della sua fragranza.
E ora che ne dite di provare a cucinarla insieme per sperimentare subito questa delizia?
Focaccia con pomodorini e olive: la preparo senza lievitazione ed è buonissima!
Per questa ricetta occorrono:
- per l’impasto:
- 400 gr di farina 00
- 1 bustina di lievito istantaneo per torte salate
- 300 ml di acqua
- 25 ml di di olio evo
- 10 gr di sale
- per il condimento:
- 5 o 6 di pomodorini
- q.b. di olive nere a rondelle
- olio extravergine di oliva
- q.b. di origano
- q.b. di sale.
Il procedimento
In un recipiente capiente, misceliamo farina e lievito, poi versiamo l’acqua a filo, rigirando con un mestolo di legno per farla assorbire, poi uniamo il sale. A questo punto, inseriamo anche l’olio e amalgamiamo con cura fino a ottenere un composto morbido ed elastico.
Ora spennelliamo una teglia rettangolare con un filo di olio evo. Riversiamo l’impasto appena ottenuto, quindi ungiamoci le mani e allarghiamolo fino a bordi per ottenere uno strato uniforme.
Dedichiamoci ai pomodorini: sciacquiamoli e asciughiamoli, poi dividiamoli a metà.
Distribuiamoli sulla nostra focaccia, alternandoli alle olive nere. Spingiamoli delicatamente verso il fondo, poi spolveriamo sale e origano e chiudiamo con un giro di olio.
Inforniamo a 200° per 20/25 minuti nel ripiano al centro.
La nostra focaccia è pronta quando risulta leggermente dorata in superficie.
Vi aspetto sulla mia pagina Facebook – Pane e Mortadella