Flan al formaggio: un dolce cremoso e facilissimo da fare!

Francesca Di Francesca
3 Min

Il flan al formaggio è un dolce semplicissimo da realizzare, ma dalla resa davvero raffinata ed elegante.

La presenza del formaggio cremoso fresco smorza la dolcezza degli altri ingredienti; il risultato è un dessert invitante, ricoperto da goloso caramello, ma per nulla nauseante.

Pubblicità

Velocissimo da preparare e a prova di inesperta, ci farà fare un figurone se servito a fine pasto per una cena con gli amici di sempre o con ospiti speciali!

Basta caramellare lo zucchero a parte, poi inserire gli ingredienti restanti nel mixer da cucina e frullarli tra loro. Trasferire il tutto in uno stampo e cuocerlo nel forno, ma a bagnomaria, ossia versando due dita di acqua nella pirofila che contiene la teglia con all’interno il nostro flan. Per una resa davvero perfetta, dobbiamo coprire la tortiera con un coperchio.

Pubblicità

Flan al formaggio: ingredienti e preparazione

Per questa ricetta procuriamoci:

  • 180 g di zucchero
  • 225 g di formaggio cremoso
  • 350 ml di latte evaporato
  • 5 uova
  • 370 g di latte condensato
  • 1/2 cucchiaino di essenza di vaniglia

N.B: per realizzare il latte evaporato troverete la ricetta cliccando QUI

Pubblicità

Procedimento:

Mettiamo lo zucchero in un pentolino e sciogliamolo a fiamma moderata, senza smettere di mescolare. Quando assume un bel colore ambrato, versiamolo in uno stampo per flan (16/18 cm) e facciamo in modo di distribuirlo in maniera uniforme sul fondo e sui bordi. Mettiamolo un attimo da parte in attesa che si raffreddi.

Ora versiamo il formaggio cremoso, il latte evaporato, quello condensato, le uova e la vaniglia nel frullatore. Azioniamo l’elettrodomestico per frullare il tutto e ottenere un composto ben uniforme e omogeneo.

Trasferiamolo nello stampo, chiudiamo con il coperchio e sistemiamolo in una pirofila che lo contenga. Aggiungiamo due dita di acqua calda nel pirex e inforniamo per un’ora a 180° gradi. Quando noteremo che il nostro flan sarà del tutto solidificato, sforniamolo e lasciamolo raffreddare completamente prima di sformarlo e servirlo.

Stampo per flan con coperchio

Vi aspetto sulla mia pagina Facebook – Pane e Mortadella

 

Condividi questo articolo
Amo scoprire e raccontare ciò che di bello la vita offre! Provengo da una formazione classica; mi sono laureata in Filosofia; ho conseguito una Specializzazione post-laurea in Pubblicità con una tesi di marketing intorno al concetto di moda.Sono mamma e qui risiede la anima più vera!