Empanada con tonno e cipolle: ricetta veloce

Francesca Di Francesca
3 Min

Empanada con tonno e cipolle: ricetta veloce

Il segreto per la riuscita di questa ricetta risiede solo e unicamente nella bontà degli ingredienti e negli accordi gustativi che creano tra loro. Già, perché realizzarla è semplicissimo e più veloce rispetto alla ricetta originale, in quanto rispetto alla ricetta originale andremo ad usare i rotoli di pasta briseè già pronti.

Pubblicità

L’operazione più lunga riguarda la cottura del sughetto con le cipolle che dovrà cuocere circa 30 minuti.

Che ne dite di scoprire insieme tutti i passaggi? Mettiamoci al lavoro, si comincia!

Empanada con tonno e cipolle

Pubblicità

Empanada con tonno e cipolle: ingredienti e preparazione

Per questa ricetta occorrono:

  • 2 rotoli di pasta briseè (rettangolare)
  • 1.5 kg di cipolle
  • 200 g di filetti di tonno sott’olio
  • 80 g di olive taggiasche
  • 100 ml di passata di pomodorini
  • una manciata di capperi dissalati
  • q.b. di olio extravergine d’oliva
  • q.b. di sale
  • 1 uovo (per spennellare)
  • q.b. di origano secco.

Il procedimento

Pubblicità

Sbucciamo le cipolle, dividiamole in due e affettiamole con una mandolina ma non troppo sottili.

Rosoliamole in una padella antiaderente con un giro d’olio e un pizzico di sale. Quando cominciano a dorarsi uniamo la passata di pomodorini e aggiustiamo il sale. Mescoliamo con cura per distribuire il condimento, poi, adagiamo il coperchio e portiamole a cottura per circa 20 minuti (di tanto in tanto giriamo e schiacciamo i pomodorini).

Dopodiché togliamo il coperchio e proseguiamo ancora a cuocerle per fare evaporare tutto il liquido. Quando il sugo risulterà ben ristretto trasferiamo in una ciotola e lasciamo raffreddare del tutto.

Preriscaldiamo il forno a 180° in modalità statica (170°ventilato).

Scoliamo i filetti di tonno, sgocciolandoli dall’olio e sistemiamo in un recipiente ben capiente, poi sbricioliamo con i rebbi di una forchetta. Sminuzziamo le olive e i capperi (dopo averli sciacquati sotto il rubinetto) e aggiungiamo nella terrina insieme alle cipolle e ad una spolverata di origano.

Mescoliamo bene per ottenere un composto uniforme.

Stendiamo il primo rotolo di sfoglia e adagiamolo sulla leccarda senza sollevarlo dalla sua carta da forno. Bucherelliamolo con una forchetta, poi distribuiamo tonno e cipolle in uno strato uniforme, lasciando liberi i bordi (manteniamoci a 2 centimetri circa).

Copriamolo con il secondo rotolo di sfoglia e sigilliamo bene lungo tutto il perimetro, premendo bene con i polpastrelli. Emulsioniamo l’uovo in una terrina e spennelliamolo sull’intera superficie.

Bucherelliamola poi per favorire la fuoriuscita del vapore in cottura.

Inforniamo la nostra empanada (a 180°) per 20/25 minuti o fino a doratura.

Sforniamola e lasciamola intiepidire prima di tagliarla a quadrati e servirla.

È deliziosa calda, tiepida o a temperatura ambiente… ed è magnifica anche il giorno dopo!

Vi aspetto sulla mia pagina Facebook – Pane e Mortadella

 

Condividi questo articolo
Amo scoprire e raccontare ciò che di bello la vita offre! Provengo da una formazione classica; mi sono laureata in Filosofia; ho conseguito una Specializzazione post-laurea in Pubblicità con una tesi di marketing intorno al concetto di moda.Sono mamma e qui risiede la anima più vera!