Dolcetti arancia e mandorle: morbidi e profumati come quelli di una volta
I dolcetti arancia e mandorle sono piccoli pasticcini profumati e friabili, perfetti da servire con il tè o come dolce fine pasto. Hanno la consistenza morbida della frolla soffice e un aroma agrumato irresistibile, arricchito dal gusto delle mandorle tostate in superficie. La ricetta è semplice ma precisa: basta rispettare i tempi di riposo dell’impasto per ottenere pasticcini delicati che si sciolgono in bocca.

Dolcetti arancia e mandorle
Ingredienti (per circa 30 dolcetti)
- 200 g di farina 00
- 50 g di fecola di patate
- 110 g di zucchero
- 120 g di burro morbido
- 1 uovo
- 3 gr di lievito per dolci
- Buccia grattugiata di 1 arancia non trattata
- Succo di mezza arancia
- Un pizzico di sale
Per la decorazione:
160 g di mandorle a lamelle
Preparazione con robot da cucina
Setaccio insieme la farina, la fecola e il lievito, poi verso tutto nella ciotola del robot munito di frusta a foglia. Aggiungo il burro morbido a pezzetti e lascio lavorare a velocità bassa finché ottengo una consistenza sabbiosa. Unisco lo zucchero, do qualche giro per mescolarlo, quindi verso l’uovo leggermente sbattuto con il sale, la buccia e il succo d’arancia. Continuo a impastare brevemente, solo il tempo necessario a far legare tutti gli ingredienti.
Tolgo la frusta, compatto l’impasto con le mani formando un panetto dalla forma allungata, lo avvolgo nella pellicola e lo metto a riposare in frigorifero per 1–2 ore.
Preparazione a mano
Se preferisco lavorare senza robot, porto il burro a temperatura ambiente finché diventa morbido. Lo metto in una ciotola con lo zucchero e lo lavoro con una forchetta fino a ottenere una crema omogenea. Aggiungo l’uovo, il sale, la buccia e il succo d’arancia, mescolando con cura.
Unisco la farina setacciata con la fecola e il lievito e impasto brevemente con le mani, solo per raccogliere il composto. Formo un panetto compatto, lo avvolgo nella pellicola e lo lascio riposare in frigorifero per almeno un’ora.
Formatura e cottura
Trascorso il tempo di riposo, preriscaldo il forno a 180°C in modalità statica e rivesto una teglia con carta da forno.
Divido il panetto in due parti e formo due rotoli dal diametro di circa 3 cm. Taglio tanti tocchetti da cui ricavo delle palline regolari.
Inumidisco leggermente la superficie di ciascuna pallina con poca acqua, poi le passo nelle mandorle a lamelle, facendole aderire bene. Dispongo i dolcetti sulla teglia ben distanziati e li inforno per circa 10 minuti, controllando che restino chiari in superficie: non devono dorarsi troppo.
Lascio raffreddare completamente prima di spostarli, perché da caldi sono molto fragili.
I dolcetti all’arancia e mandorle si conservano perfettamente per 5–6 giorni in una scatola di latta o in un contenitore ermetico, separati da carta forno.
Tempi
- Tempo di preparazione: 20 minuti
- Tempo di riposo: 1–2 ore
- Tempo di cottura: 10 minuti


