Crumble alle mele di Santin: una ricetta epica

Elisa Di Elisa
3 Min

Crumble alle mele di Santin: una ricetta epica

Il crumble alle mele è un grande classico della pasticceria, ma nella versione di Maurizio Santin diventa un dessert raffinato e irresistibile. Una base di pasta frolla friabile, un cuore morbido di mele caramellate e la copertura croccante del crumble alle mandorle: tre consistenze diverse che si uniscono in un dolce dal profumo inconfondibile. Perfetto da servire a fine pasto o come merenda speciale, conquisterà grandi e piccoli al primo assaggio.

Pubblicità

Crumble alle mele di Santin: una ricetta epica

Ingredienti

Pubblicità

Per la pasta frolla classica

  • 500 g di farina 00
  • 300 g di burro morbido
  • 240 g di zucchero semolato
  • 10 g di miele
  • 100 g di farina di mandorle
  • 90 g di uova intere
  • ½ cucchiaino di sale Maldon

Per il composto di mele

  • 600 g di mele Granny Smith a cubetti
  • 70 g di zucchero semolato
  • 30 g di burro
  • cannella q.b. (facoltativa ma consigliata)
Pubblicità

Per il crumble

  • 100 g di farina 00
  • 100 g di zucchero di canna
  • 100 g di farina di mandorle
  • 100 g di burro
  • 1 g di sale

Preparazione

In planetaria lavoro metà della farina con il burro morbido, la farina di mandorle, lo zucchero semolato, il miele e le uova. Aggiungo poi la farina rimasta e il sale. Appena l’impasto inizia a compattarsi lo tolgo dalla ciotola, formo un panetto e lo avvolgo nella pellicola. Riposa in frigorifero almeno 24 ore, così la frolla sarà friabile e profumata.

In una ciotola unisco zucchero di canna, farina 00, farina di mandorle e burro. Con le dita pizzico l’impasto fino a ottenere grosse briciole. Compatto leggermente e lo faccio riposare in freezer: una volta indurito, lo grattugerò sopra le mele per ottenere una copertura rustica e croccante.

Taglio le mele Granny Smith a dadini, senza sbucciarle. In padella sciolgo il burro, aggiungo le mele e le faccio rosolare. Dopo pochi minuti unisco lo zucchero e, se piace, un pizzico di cannella. Lascio cuocere per almeno 10 minuti mescolando, in modo da far evaporare l’acqua in eccesso. Stendo il composto in un piatto e lo lascio raffreddare completamente.

Riprendo la frolla dal frigo e rivesto una tortiera imburrata. Distribuisco sopra le mele caramellate ormai fredde. Ricopro il tutto con abbondante crumble sbriciolato e inforno a 170 °C fino a doratura, circa 35–40 minuti.

Il risultato è un dolce croccante fuori, morbido dentro, profumatissimo e irresistibile.

Tempi

  • Tempo di preparazione: 40 minuti (+ riposo frolla)
  • Tempo di cottura: 35–40 minuti
  • Tempo di riposo: 24 ore per la frolla

Condividi questo articolo
Di Elisa
In tasca una laurea in scienze dell'alimentazione, sulle dita una gran passione per la scrittura. Mi interessano in modo particolare i temi del riciclo e del fai da te, ma mi piace scrivere di qualunque argomento, purché sia curioso e coinvolgente. e mi piacciono la fotografia e i viaggi.