Crostata salata con fiori di zucchina, ricotta e acciughe

Maria Di Maria
3 Min

Crostata salata con fiori di zucchina, ricotta e acciughe

Una torta salata elegante, profumata e ricca di gusto: questa crostata con fiori di zucchina, ricotta di pecora e acciughe è perfetta per un pranzo leggero, un antipasto sfizioso o una cena d’estate. La base è una pasta brisé friabile, fatta in casa con pochi ingredienti, e il ripieno unisce la delicatezza della ricotta alla sapidità delle acciughe, con un tocco aromatico di limone e basilico.

Pubblicità

Crostata salata con fiori di zucchina, ricotta e acciughe

Ingredienti

Pubblicità

Per la pasta brisé:

  • 200 g di farina 00
  • 100 g di burro freddo a pezzetti
  • 45 g di vino bianco freddissimo
  • 5 g di sale fino

Per il ripieno:

  • 1 confezione di  fiori di zucchina
  • 320 g di ricotta di pecora
  • 3 uova grandi
  • 15 filetti di acciuga sott’olio
  • 60 g di Parmigiano Reggiano grattugiato
  • Basilico fresco (qualche foglia spezzettata)
  • q.b. di Scorza grattugiata di 1 limone bio
  • Olio extravergine d’oliva q.b.
  • Sale e pepe q.b.
Pubblicità

Procedimento

1. Prepara la pasta brisé

In una ciotola (o nel mixer), lavora la farina con il burro freddo fino a ottenere un composto sabbioso. Aggiungi il sale e il vino freddissimo, lavorando velocemente fino a formare un panetto compatto. Avvolgilo nella pellicola e fai riposare in frigo per almeno 30 minuti.

2. Prepara il ripieno

  • Pulisci delicatamente i fiori di zucchina, eliminando il pistillo interno e le eventuali parti dure, poi tamponali con carta da cucina.
  • In una ciotola mescola la ricotta con le uova, il parmigiano, 5 0 6 acciughe sminuzzate a coltello, qualche fogliolina di basilico spezzettata a mano e i fiori di zucchini tagliuzzati grossolanamente (lasciane qualcuno da parte per la guarnizione), un po’ di scorza di limone grattugiata, sale e pepe.
  • Lavora il composto fino a renderlo omogeneo.

3. Stendi la base

Riprendi la brisé dal frigo, stendila su un foglio di carta forno e rivesti uno stampo da crostata (24–26 cm). Bucherella il fondo con una forchetta.

4. Farcisci e inforna

Versa il composto di ricotta nella base e livella. Adagia delicatamente i fiori di zucchina rimasti a raggiera sulla superficie, premendo leggermente. Decora con i filetti di acciuga e spennella con un filo d’olio evo.

Inforna a 200°C in forno statico per 35–40 minuti, poi prosegui la cottura per altri 10 minuti nella parte bassa del forno per una base ben croccante.

Vi aspetto sulla mia pagina Facebook – Pane e Mortadella

 

Condividi questo articolo
Di Maria
Mi chiamo Maria, amo tantissimo cucinare, sono una mamma, una nonna, e porto con me il sapere semplice e prezioso che mi è stato trasmesso dalle donne della mia famiglia. Ho sempre cucinato, raccolto erbe spontanee, preparato infusi e rimedi naturali, e ancora oggi continuo a farlo, con lo stesso rispetto e la stessa meraviglia che avevo da bambina.Questo sito nasce dal desiderio di condividere ciò che ho imparato: ricette autentiche, rimedi della tradizione, e piccoli gesti di cura che si tramandano di generazione in generazione. Ogni articolo che pubblico è frutto della mia esperienza reale, scrupolosamente confrontato con fonti affidabili e supervisionato dalla dott.ssa Maria Di Bianco, laureata con lode in Scienze dell’Alimentazione e in Tecniche Erboristiche.Non sono un medico, né un’erborista, ma una custode della memoria domestica. Quella che sa cosa fare quando un bimbo ha la tosse, quando si raccolgono le noci verdi per fare il nocino, o quando un fiore ti dice che è il momento giusto per essere raccolto.