Crepes di lenticchie: super proteiche le prepari con 1 solo ingrediente

Francesca Di Francesca
3 Min

Le crepes di lenticchie si preparano con un solo ingrediente, le lenticchie, per l’appunto, e sono deliziose! Non ci credete? Allora vi sfido a cucinarle con me! Il risultato vi conquisterà.

Si tratta, infatti, di vere e proprie crepes per quanto riguarda la presentazione e l’aspetto, ma non solo. Sono versatili e possiamo farcirle con ciò che più amiamo, dai salumi ai formaggi, dalle verdure grigliate alle salsine più sfiziose. Ciò che stupisce è la facilità con cui si realizzano, il loro contenuto proteico e la loro estrema leggerezza.

Pubblicità

Le definirei quasi universali perché possono essere consumate dagli intolleranti al lattosio, da chi soffre di celichia, dagli allergici alle uova, insomma, è un piatto per tutti, democratico, per così dire.

Procuriamoci le lenticchie rosse decorticate e mettiamoci al lavoro, ma non subito!

Prima dovremo lasciarle in ammollo per almeno 6 ore. Solo così si ammorbidiranno al punto giusto per trasformarsi, come per magia, in una ricettina sfiziosissima.

Pubblicità

Che ne dite di metterci al lavoro, allora? Si comincia!

Crepes di lenticchie rosse: ingredienti e preparazione

Per questa ricetta occorrono:

Pubblicità
  • 200 gr di lenticchie rosse decorticate
  • 200 gr di acqua + quella per l’ammollo
  • q.b. di olio evo per spennellare la padella
  • q.b. di sale se gradito.

Con queste dosi soddisfaremo l’appetito di 4 persone.

Il procedimento

Sistemiamo le lenticchie in un recipiente, sommergiamole con l’acqua e lasciamole riposare per 6 ore almeno, meglio se per una notte intera.

Trascorso questo tempo, scoliamole e trasferiamole nel bicchiere alto del frullatore ad immersione.

Lavoriamole con il minipimer con 200 gr di acqua fino ad ottenere un composto leggermente colorato, omogeneo liscio e cremoso.

Spennelliamo una padella antiaderente con un filo di olio evo (o con il burro) e mettiamola sul fornello a fiamma allegra. Quando risulta ben calda, preleviamo un po’ di pastella con un mestolo e formiamo un disco sul fondo della pentola, procedendo in senso orario. Cuociamo per 1 minuto, poi rigiriamo aiutandoci con una spatola per farlo dorare su entrambe le superficie e proseguiamo la cottura per pochi secondi.

Facciamo scivolare la prima crepe sul piatto di portata e proseguiamo in questo modo fino a terminare il tutto, impilandole l’una sull’altra on modo da mantenerle ben umide e morbide.

E ora scateniamo la fantasia e farciamole a piacere!

Vi aspetto sulla mia pagina Facebook – Pane e Mortadella

 

Condividi questo articolo
Amo scoprire e raccontare ciò che di bello la vita offre! Provengo da una formazione classica; mi sono laureata in Filosofia; ho conseguito una Specializzazione post-laurea in Pubblicità con una tesi di marketing intorno al concetto di moda.Sono mamma e qui risiede la anima più vera!